Bis alle Valli Cuneesi per Alessandro Gino

A Saluzzo il driver imprenditore si conferma nella gara storica con la Bmw M3

0
1

L’imprenditore e driver Alessan­dro Gino ha di nuovo conquistato il Ral­ly storico delle Valli Cuneesi. Assieme al navigatore Daniele Michi, su Bmw M3, si è aggiudicato sabato sera a Saluzzo la gara organizzata dallo Sport Rally Team di Piero Capello chiudendo con un tempo totale di 51’07.6, vincendo tre delle sei prove speciali allestite sulle strade occitane dell’antico Marche­sa­to, per complessivi 70 chilometri, su un percorso globale di 243 km.
«Il nuovo percorso – ha detto Alessandro Gino -, che garantiva più tratti in salita rispetto all’anno precedente, ci ha messo, sull’asciutto, un po’ in difficoltà. La potenza della Porsche, oltretutto ben guidata da Marco Bertinotti, che è stato campione italiano nel 2021 di rally storici, ci ha costretto ad alzare il ritmo, di prova in prova. Abbiamo sempre combattuto i suoi primi posti assoluti nelle speciali con un risultato poi a nostro favore nella prova successiva». Insomma, è stata un’entusiasmante battaglia: «Diciamo che sul finale, complice anche il bagnato, a parità di condizioni abbiamo fat­to la differenza perché ci siamo davvero impegnati a fon­do per sfruttare le doti dell’M3 e anche le mie – sottolinea -. Sul bagnato mi sono sempre trovato molto bene, abbiamo distanziato di 20 secondi Bertinotti». Gino era già stato vincitore assoluto di tre edizioni del rally quando si correva con le vetture moderne, e poi ancora l’anno scorso, già in versione storica. Seconda piazza, come detto a 20”2, per i biellesi Marco Bertinotti e Davide Rondi, su Porsche 911 RS (scuderia Rally & Co). Gradino più basso per Giorgio Ber­nardi e il saluzzese Paolo Allamandi su Subaru Legacy 4WD a 58’’9 (Sport & Co­municazione), giunti anche primi fra gli under 30.