Alto contrasto | Aumenta dimensione carattere | Leggi il testo dell'articolo
Home Articoli Rivista Idea Una vita per la verità

Una vita per la verità

Pietro Orlandi non ha mai smesso di sperare nella soluzione del mistero legato alla scomparsa della sorella Emanuela. E ora che il Vaticano riapre il caso accarezza, dopo 40 anni, la speranza di sapere cosa accadde

0
2

I capelli neri dei primi sit in, delle prime interviste e dei primi appelli, sono diventati bianchi come neve. Immutati i toni, pacati e accorati, intatta la speranza nonostante la stanchezza accumulata in lunghi anni di misteri, silenzi e depistaggi. Pietro Orlandi non ha mai smesso di cercare la verità sulla sorella Emanuela, uscita di casa per andare a lezione di musica il 22 giugno 1983 e mai tornata. Aveva quindici anni, ne avrebbe appena compiuti 55. Ne ha, compiuti anzi, perché non esiste prova della morte né dichiarazione di morte presunta: «Finché non avrò certezze contrarie, ho il dovere di cercarla viva: Emanuela è iscritta all’anagrafe vaticana come vivente».
Emanuela fu inghiottita dal nulla nella Città del Papa, dove risiedeva con la famiglia, e la sua scomparsa è diventata un grande giallo, popolato da figure misteriose e legato a intrighi più grandi ancora, coinvolgendo nel tempo, tra frammenti d’indagine e confidenze, ricostruzioni e smentite, Ali Agca che sparò a Papa Wojtyla e il Kgb, la Chiesa stessa e la Banda della Magliana. La vita degli Orlandi cambiò per sempre e Pietro, fratello maggiore di Manuela, ultimo a vederla, è diventato interprete di una ricerca strenua della verità: anche questo 14 gennaio, giorno del compleanno di Emanuela, era a Castel Sant’Angelo, simbolo di tenacia, ribellione all’oblio e sete di giustizia: «Spero che la mia insistenza stimoli chi accetta passivamente l’ingiustizia: è quello che ci vogliono portare a pensare dicendo frasi come “eh, ormai….”. No, nessuno deve mai rassegnarsi a subire». C’è una novità importante, una speranza nuova in questo nuovo compleanno vissuto ancora tra preghiere e veglie e denunce, senza torte, candeline e sorrisi: il Vaticano ha appena riaperto il caso, restituendo speranza e fiducia: «Non c’è bisogno di un’indagine lunga – il commento amaro -. La verità la conoscono, basta raccontarla».
Pietro ha dedicato larga parte della vita a cercarla, ha nutrito la memoria e chiesto sostegno alla gente, ha racchiuso il suo scopo nel sottotitolo di un libro: «Mia sorella Emanuela. Sequestro Orlandi: voglio tutta la verità». Ha concesso interviste e fatto domande, ha implorato e atteso, adesso vede una luce in fondo al tunnel che ha attraversato tre papati aggrovigliandosi nel mistero e nell’intrigo, perfino adesso perché un messaggio inviato a un giornalista specializzato sul caso sottende un collegamento con la morte di Ratzinger e legge nell’inchiesta riaperta una resa dei conti nella Chiesa. Indiscrezioni, ombre, tinte gialle. Forse ennesimo gorgo inutile, forse preludio alla soluzione del caso. Alla pace per Emanuela, per la famiglia e per Pietro che s’è fatto portavoce, mai distratto benché nel frattempo costruisse una famiglia tutta sua. «La scomparsa di Emanuela – ha confessato – mi ha portato a essere apprensivo verso i figli, anche se oggi i cellulari aiutano il controllo. Ho cercato di non farglielo pesare, ma soprattutto con le femmine, quand’erano più piccole, ho provato patema d’animo a ogni loro uscita. In particolare, se mi chiedono di accompagnarle da qualche parte e io non posso, resto in ansia finché non so che tutto è andato». Ogni giorno ricorda d’aver detto no a Emanuela che uscì da sola e non tornò più. E ogni giorno si chiede cosa sarebbe cambiato.

BaNNER
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial