I dieci giuramenti Finanzieri per Cuneo

Nuove nomine per la squadra del comandante Luca Albertario. Un ruolo a tutela dei cittadini

0
169

Nei giorni scorsi a Cuneo sono stati celebrati dieci giuramenti per la Guardia di Finanza. La cerimonia, molto partecipata e sentita, si è svolta alla presenza del comandante provinciale Luca Albertario e al cospetto della bandiera d’istituto, nel salone d’onore del Co­mando Provinciale. Nell’oc­casione, i dieci neo marescialli, neo vice brigadieri e neo finanzieri, in forza ai Reparti delle Fiamme Gialle della Provincia, hanno solennemente giurato fedeltà alla Repubblica Italiana.
I neo marescialli sono Simone Canavese, Pasquale Carbone, Paolo Iannello, Pasquale Monni, Corrado Santini e Salvatore Terra­nova. Il vice brigadiere è Marco Salemme, mentre i nuovi finanzieri sono Ga­briele Urso, Gianbattista Ba­sile e Raffaele Dongiacomo. Nel corso della cerimonia, hanno tutti declamato la rituale formula: «Giuro di essere fedele alla Repubblica Italiana, di osservarne la costituzione e le leggi e di adempiere con disciplina ed onore tutti i doveri del mio stato per la difesa della Patria e la salvaguardia delle libere istituzioni». Parole che sottolineano efficacemente il ruolo della Guardia di Finanza, sempre più fondamentale per garantire gli equilibri sociali e la giustizia nel campo delle attività legate all’economia. In un mondo che cambia e si adegua alla digitalizzazione, anche il compito dei finanzieri si trasforma con competenze più complesse e un’azione di contrasto all’illegalità che deve considerare i progressi della tecnologia. Non solo sanzioni: la Gdf punta infatti a un ruolo sempre più percepito al fianco e a tutela dei cittadini.
Il comandante Albertario si è congratulato con suoi i militari e ha augurato a tutti ulteriori soddisfazioni nel nuovo grado, esortandoli a svolgere i propri compiti, di concerto con gli altri appartenenti al Corpo, a tutela delle libertà economiche garantite dalla Costituzione.