Torna l’appuntamento con la festa che celebra l’alimento più caro agli italiani: il pane. Sabato 24 e domenica 25 settembre il centro storico di Savigliano ospiterà una serie di eventi, laboratori, degustazioni a tema, oltre che mostre, bancarelle, streetfood e forni a cielo aperto. Anche il Muses organizzerà una serie di eventi e degustazioni per l’occasione.
Ospite speciale di questa edizione sarà Sonia Peronaci. Domenica 25 settembre, alle ore 11, la cuoca, scrittrice, presentatrice e blogger fondatrice del famoso sito “Giallo Zafferano” presenterà presso la Crusà Neira (Piazza della Misericordia) il suo ultimo libro “La mia cucina” (Rizzoli). L’evento è gratuito.
Sabato 24, alle ore 21, la Rock’n’Roll Beat Band “The Beat Circus” riporterà il pubblico di Piazza del Popolo nella magica atmosfera di festa e allegria che si respirava nelle feste degli anni ’60 .
Inoltre, durante tutta la durata della manifestazione sarà possibile visitare: “Noi siamo qui… (perché l’Arte è il pane dello Spirito!)”, mostra di pittura informale e di scultura di sei artisti piemontesi che si racconteranno al pubblico esponendo le loro opere presso l’Ala polifunzionale.
c.s.