Torna la Festa della Cultura saviglianese

0
0

Un lungo weekend dedicato al teatro, alla storia, all’arte, alla musica, alla pittura e alla poesia. Venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 maggio torna a Savigliano la Festa della Cultura, consolidato appuntamento in cui le Associazioni della Consulta Cultura e Promozione del Territorio si presenteranno alla città con numerosi eventi tra cui momenti musicali e concerti, reading di poesia, esposizioni artistiche, visite guidate, proiezioni e filmati.

Ben 14 i punti della città in cui si svolgeranno i diversi eventi: il Teatro Milanollo ed il suo Ridotto, piazza Turletti, il chiostro dell’Università (ex convento di Santa Monica), via del Teatro, piazza Santarosa, la Torre Civica, palazzo Taffini, la chiesa di Sant’Andrea, palazzo Muratori-Cravetta, piazza Molineri, il Museo civico “Olmo”, la Confraternita di S.Giovanni (l’“Agorà” di via Torino) ed il Museo Ferroviario Piemontese.

Caratterizzata da una veste grafica totalmente rinnovata, l’edizione 2024 della Festa della Cultura saviglianese coinvolgerà tutto il mondo culturale cittadino. Ad organizzare l’evento, come sempre, l’Assessorato alla Cultura del Comune con tutte le associazioni che compongono la Consulta, presieduta da Sergio Daniele.

«Ancora una volta abbiamo predisposto un ricchissimo cartellone di appuntamenti – afferma l’Assessore alla cultura Roberto Giorsino –. Un programma vasto e variegato per incontrare i favori del pubblico amante delle proposte culturali, così come di quello curioso che vi si avvicina per la prima volta. Una delle ricchezze della nostra città sono senza dubbio le tante associazioni e realtà che quotidianamente si impegnano per promuovere la cultura nelle sue diverse accezioni. Quest’evento vuole essere una vetrina per promuoverle e ringraziarle. In una cornice ideale come le piazze, il teatro, il museo, le chiese ed i palazzi storici della nostra città».

«La Festa della Cultura Saviglianese – spiega la Responsabile del Settore Cultura Laura Mellano – vuole essere un momento di “totale immersione” nelle varie discipline che caratterizzano e compongono il mondo culturale. Anche quest’anno le persone potranno passeggiare per le vie cittadine respirando cultura a 360°. Una cultura assolutamente accessibile a chiunque»

«Un grande momento di collaborazione tra le diverse realtà locali – dichiara il Presidente della Consulta Cultura e Promozione del Territorio Sergio Daniele – in nome dell’amore per la nostra città, nell’impegno comune di renderla viva ed accogliente».

Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Cultura allo 0172.710235-710222, oppure tramite e-mail a [email protected]. Sul sito internet del Comune di Savigliano è consultabile il programma completo delle iniziative.