Volley A2/F – Per la LPM Bam Mondovì buona chiusura a Martignacco, Talmassons agguanta i playoff

0
3

Termina ad un punto dai playoff la stagione 2022/23 della LPM Bam Mondovì. Questo è il verdetto della Pool Promozione conclusasi ieri, che la formazione di coach Solforati ha voluto onorare fino in fondo con il netto successo ai danni della Itas Ceccarelli Martignacco.

La sfida in terra friulana ha visto i due allenatori dare ampio spazio a tutte le giocatrici a oro disposizione: in casa LPM il libero Giubilato ha sostituito per tutta la gara Bisconti (che proprio ieri ha svelato il suo essere in dolce attesa), mentre in tutte le altre posizioni si è assistito a grandi turnover e rotazioni. Nessuna però voleva chiudere l’annata con una sconfitta: ad esempio, sotto 18-7 nel secondo set il “Puma” ha messo in scena una rimonta esagerata, arrivando a imporsi 25-23.

ITAS CECCARELLI MARTIGNACCO – LPM BAM MONDOVI’ 0-3 (20-25 23-25 21-25)

ITAS CECCARELLI MARTIGNACCO: Allasia 1, Wiblin 13, Eckl 12, Sironi 4, Cabassa 9, Modestino 1, Tellone (L), Guzin 2, Bole 2, Lazzarin, Granieri, Zanussi. All. Gazzotti.

LPM BAM MONDOVI’: Grigolo 5, Riparbelli 6, Decortes 15, Populini 6, Pizzolato 5, Giroldi, Bisconti (L), Longobardi 7, Colzi 5, Zech 3, Takagui 1, Giubilato (L). All. Solforati.

ARBITRI: Sessolo, Testa. NOTE – Spettatori: 130, Durata set: 23′, 27′, 27′; Tot: 77′. MVP: Colzi.

Top scorers: Decortes C. (15) Wiblin R. (13) Eckl K. (12)
Top servers: Sironi G. (2) Takagui A. (1)
Top blockers: Eckl K. (5) Riparbelli C. (1) Pizzolato V. (1)

La compagine monregalese manca, come detto in apertura, i playoff per un punto: il pensiero corre dunque alla sfida prenatalizia con Offanengo persa 3-0, ai tre match point falliti ad Olbia sul 2-1 e 24-21, occasioni in cui con pochi punti in più si sarebbe potuto parlare di un finale diverso. Adesso però è già tempo di pensare al 2023-24, che già pone tante sfide alla dirigenza rossoblù: il primo nodo è la scelta del nuovo tecnico, pietra portante con cui iniziare un nuovo corso.

Ad agguantare l’ultimo posto playoff è la Cda Talmassons, capace di sconfiggere venerdì sera nello scontro diretto la Futura Giovani Busto Arsizio. Le friulane se la vedranno nelle semifinali che inizieranno domenica con la Itas Trentino, mentre la Omag-MT San Giovanni in M.no avrà il vantaggio casalingo nella sfida con la Valsabbina Millenium Brescia dopo la vittoria nello scontro diretto.

SERIE A2 FEMMINILE – POOL PROMOZIONE, GIORNATA 6 (14-16/4)

Cda Talmassons – Futura Giovani Busto Arsizio 3-1 (23-25 25-19 25-18 25-18)
Volley Soverato-Volley Hermaea Olbia 3-0 (25-16, 25-19, 25-13)
Roma Volley Club – Itas Trentino 3-2 (25-19 21-25 25-16 23-25 15-8)
Bsc Materials Sassuolo-Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 1-3 (22-25, 25-23, 19-25, 19-25)
Itas Ceccarelli Martignacco-Lpm Bam Mondovì 0-3 (20-25, 23-25, 21-25)
Omag-Mt San Giovanni In M.No-Valsabbina Millenium Brescia 3-1 (25-13, 28-26, 21-25, 25-21)

SERIE A2 FEMMINILE – POOL PROMOZIONE, CLASSIFICA

Roma Volley Club 80
Itas Trentino 72
Omag-MT San Giovanni in M.no 64
Valsabbina Millenium Brescia 59
CDA Talmassons 56
Ipag S.lle Ramonda Montecchio 56
Lpm Bam Mondovì 55
Futura Giovani Busto Arsizio 53
Bsc Materials Sassuolo 50
Itas Ceccarelli Martignacco 48
Volley Soverato 40
Volley Hermaea Olbia 31

SERIE A2 FEMMINILE – SEMIFINALI PLAYOFF, GARA 1 (23/4)

Itas Trentino – Cda Talmassons
Omag-Mt San Giovanni In M.No – Valsabbina Millenium Brescia