Baldissero d’Alba: ricco calendario di incontri con l’Unitre

0
1

E’ partita la nuova stagione dell’Unitre di Baldissero d’Alba, promossa insieme dal Comune e dall’associazione degli “Amis ed Bauzé”. Tanti incontri, tutti in programma per le 15 presso il salone polifunzionale di via XXV Aprile, ad ingresso libero. Si proseguirà dopo la pausa festiva, quando ci saranno incontri su “Incidenti domestici: primo soccorso” con il dottor Francesco Chiara (10 gennaio), “I ricordi della nostra vita: l’amore é…?” con la dottoressa Filomena Savoia (17 gennaio), “Beppe Fenoglio, partigiano scrittore albese” con la prof. Anna Maria Astegiano (24 gennaio), “Quando la vescica si ribella” con il dottor Bruno Frea (31 gennaio).

Avanti in febbraio con “Le tasse comunali” assieme al funzionario Aldo Colonna (giorno 7), “Come mantenere giovane il cervello” con il dottor Sergio Chionio (giorno 14), e il laboratorio condotto dalla signora Margherita Cavallero, martedì 28 febbraio, saltando quindi il “martedì grasso” del 21.

Si proseguirà poi con “Differenza tra vigili e Polizia Locale” con Marina Bazzoli, “civich” del Comune dei Colonna (7 marzo), “Il diabete: dall’insulina ai gluconati” con il dottor Giuseppe Cavallero (14 marzo), “Il giramondo” Mario Roattino e Umberto Bona (21 marzo) e “Overland” con Gianni Carnevale, il 28 marzo.

Gran finale in aprile con la lezione a sorpresa del giorno 4, la lezione dell’11 condotta dal sindaco Michele Lusso circa il funzionamento dell’amministrazione locale, e “Le miserie ‘d Monsù Travet” con l’esperto Giancarlo Ricatto. A tutti coloro che frequenteranno almeno 12 lezioni sarà offerto il viaggio in pullman per la gita finale.

A corredo di questo palinsesto, va ricordato come ogni lunedì dalle 15 alle 17, nella biblioteca sita nel palazzo municipale, tutti potranno unirsi al gruppo delle “Signore sul filo di lana” per lavorare a maglia o ricamare in compagnia.

Paolo Destefanis