Lasciarsi un giorno a Roma

La nuova commedia che vede Edoardo Leo sia dietro la macchina da presa che davanti alle telecamere racconta, con tono ironico e disincantato, il complicato percorso di una coppia giunta al capolinea

0
182

Edoardo Leo torna dietro la macchina da presa con “Lasciarsi un giorno a Roma”, una commedia romantica che racconta quanto sia complicato lasciarsi dopo tanti anni di convivenza, ma senza perdere lo sguardo ironico e disincantato che contraddistingue il suo cinema. La trama: Tommaso e Zoe stanno insieme da dieci anni. All’insaputa di lei, Tommaso ha come hobby quello di curare la posta del cuore su un giornale non particolarmente prestigioso. Attraverso le lettere che riceve, scopre che la sua amata ha intenzione di lasciarlo. Nasce allora la tentazione di capire le ragioni della scelta, scrivendole privatamente con il suo pseudonimo.
A proposito del suo ritorno al lavoro come regista dopo la fase più acuta dell’emergenza sanitaria che ha costretto a rallentare le riprese, Edoardo Leo ha dichiarato: «In un momento particolare per tutti ed in special modo per il nostro settore, ripartire con una grande coproduzione internazionale è un impegno, ma, spero, un segnale di buon auspicio per il cinema italiano. Non vedevo l’ora arrivasse questo momento, perché per me questo è un film davvero speciale!».
La commedia, distribuito da Vision Distribution, vede nel cast, accanto allo stesso Edoardo Leo, Claudia Gerini, Stefano Fresi e la spagnola Marta Nieto. Edoardo torna dietro alla macchina da presa a 4 anni di distanza da “Che vuoi che sia”. Gli altri suoi film da regista sono: “Diciotto anni dopo”, “Buongiorno papà” e “Noi e la Giulia”. Una garanzia, insomma.