GrandUP! Innovazione per la comunità

Fondazione Crc promuove nuovi percorsi “impact” e “tech” in Granda

0
241

Ha preso il via la terza edizione del progetto GrandUP!, promosso dalla Fonda­zione Crc e realizzato con il supporto tecnico di SocialFare e dell’Incu­batore del Politecnico di Torino (I3P). A Cuneo presso l’Audi­torium Foro Boario, nel corso dell’evento “GrandUP! Next”, moderato dal giornalista Marco Dotti, è stata presentata la nuova programmazione 2021-23 del progetto attraverso gli interventi di Francesco Cap­pello, vicepresidente della Fon­da­­zione Crc, Andrea Sil­vestri, direttore generale della Fon­dazione Crc, Laura Oresta­no, ceo di SocialFare, Giuseppe Scellato, presidente di I3P, Elisa Bacchetti, service-systemic designer di SocialFare, e Adriano Marconetto, entrepreneur in residence di I3P.
La prima iniziativa in calendario, realizzata all’interno della linea Impact, è la GrandUP! Impact Mountain school: 4 giornate, dall’1 al 4 settembre, nella Borgata Paraloup di Rittana, insieme a esperti di Innovazione Sociale e di montagna, per conoscere le opportunità imprenditoriali a impatto sociale nelle aree interne attraverso un programma den­so di incontri, stimoli e occasioni di confronto. La call è aperta a partecipanti da tutta Italia: è necessario inviare la propria candidatura entro il 25 luglio 2021 su www.grandup.org.
«In quest’ultimo anno, più che mai, è emersa la necessità di investire nell’innovazione come chiave centrale per lo sviluppo della comunità e del territorio», ha dichiarato
Fran­cesco Cap­pello, vicepresidente della Fon­dazione Crc. «Come Fonda­zione abbiamo raccolto questa sfida e abbiamo scelto di dedicare risorse importanti: non solo economiche ma anche umane, di visione e immaginazione. Abbiamo unito passione e competenza, coinvolgendo due partner che per primi sono stati degli innovatori nel proprio campo. Con questa terza edizione del progetto vogliamo continuare il lavoro fatto per rendere la nostra provincia un ecosistema dell’innovazione, dove le idee possano trovare spazio e sostegno per diventare progetti capaci di generare opportunità occupazionali, promuovere la coesione sociale e ridurre le disuguaglianze».
«La Fondazione Crc continua a credere nell’innovazione e rilancia con un grande programma triennale: la nuova programmazione GrandUP! Impact supporterà il territorio della provincia di Cuneo per innovare con impatto sociale positivo e in modo aperto e coeso, iniziando a costruire ora e insieme il futuro della Granda», ha aggiunto Laura Orestano, ceo di SocialFare.
«Da oltre 20 anni l’Incubatore del Politecnico di Torino I3P si dedica a sostenere l’ecosistema dell’imprenditorialità, con l’obiettivo di generare sviluppo economico e occupazionale nelle filiere industriali innovative», ha commentato Giuseppe Scellato, presidente di I3P. «Siamo quindi orgogliosi di prendere parte al progetto GrandUP! di Fondazione Crc, mettendo a disposizione la nostra esperienza e il nostro metodo per supportare la nascita e la crescita di nuove imprese innovative nella provincia di Cuneo. Crediamo fortemente nelle capacità di sviluppo tecnologico e di innovazione di questo territorio, su cui abbiamo già svolto attività di promozione della cultura d’impresa raccogliendo un forte interesse; per questo abbiamo scelto di lanciare un programma di attività rivolto a futuri imprenditori, con incontri di formazione, consulenza e networking, e un percorso sul tema dell’Open Innovation, che coinvolgerà imprese, stakeholder e investitori locali».