Alto contrasto | Aumenta dimensione carattere | Leggi il testo dell'articolo
Home Articoli Rivista Idea Nella rete nazionale della sostenibilità

Nella rete nazionale della sostenibilità

La scelta del comune di Cuneo

0
116

Il Comune di Cuneo ha scelto di aderire alla Rete dei Comuni So­ste­nibili (Rcs), un’associazione nazionale, aperta a tutti i Comuni italiani, nata a gennaio 2021, su iniziativa del­l’Associazione delle Auto­no­mie Locali Italiane (Ali), di Città del Bio e Leganet.
«Le finalità perseguite dall’as­so­­ciazione sono totalmente coincidenti con gli obiettivi fissati dall’Ammini­strazione Comunale nell’ambito del percorso di pianificazione strategica “Cuneo per lo sviluppo sostenibile”», afferma il sindaco Federico Borgna, «e, pertanto, per il Comune di Cuneo, risulta particolarmente positivo far parte di una rete di amministrazioni locali impegnate sui temi della sostenibilità».
L’obiettivo principale della Rete dei Comuni Sostenibili è ac­compagnare i Comuni nel raggiungimento dei diciassette obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030 e dei 12 obiettivi del Benessere Equo e Sostenibile (Bes) con strumenti e pratiche innovative e concrete.
L’impegno della Rete dei Co­muni Sostenibili si concretizza nelle seguenti azioni: mi­surare con un “set” di indicatori le politiche di sostenibilità e gli effetti delle scelte dei governi locali; met­te­re in rete i Comuni e le Unioni dei Comuni al fine di favorire il confronto e l’interscambio di esperienze, buone pratiche, idee e progetti; contribuire a far crescere la consapevolezza nei cittadini, nella società civile e nelle imprese circa i temi della sostenibilità al fine di favorire una “mobilitazione di comunità”; diffondere il marchio “Rete dei Comuni Soste­nibili” esaltando le esperienze locali che con scelte di governo lungimiranti mi­glio­rano la qualità di vita dei propri cittadini.
Il progetto dei Comuni So­stenibili, in generale, na­sce dalla volontà di “mettere a terra” gli obiettivi di Agenda 2030 e dalla consapevolezza che solo grazie al protagonismo delle Città e dei Comuni può crescere un nuovo modello di sviluppo sostenibile.

BaNNER
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial