Mostra e visita alle Terme Reali di Valdieri

0
579

La località, un tempo frequentata dal Re dell’unità d’Italia durante le battute di caccia al camoscio, è oggi base per escursioni nel vallone del Valasco, in particolare al Pian del Valasco e alla palazzina di caccia. Il Centro informazioni e visita di Terme di Valdieri ospita tutti i giorni, sino al 13 sttembre, la mostra “Lo stambecco: 100 anni in Marittime” che racconta la storia del ritorno dell’ungulato sulle montagne. 21 marzo 1920: è la data della prima reintroduzione dello stambecco sulle Alpi Marittime. Due maschi (14 e 11 anni) e due femmine (5 e 3 anni) arrivano dal Gran Paradiso (Valle d’Aosta), con un lungo viaggio in camion, in valle Gesso. Suggestivi i pannelli di testi, dati e immagini anche stampe di immagini di altissima qualità che descrivono la bellezza e l’imponenza dello stambecco a cura dei fotografi cuneesi Francesco Panuello, Fulvio Beltrando e Michelangelo Giordano.