Ombre, luci e riflessi fra vino e pittura. Luca Giordana in mostra a Dogliani

Inaugurazione il 29 settembre presso il produttore Silvio Levi

0
745

Un accostamento insolito ma perfetto. La ricerca delle ombre, delle sfumature, delle intensità. Nel vino e nella pittura. Un incontro di passioni e talenti che sfocerà, sabato 29 settembre, nella mostra delle opere di Luca Giordana, pittore di Langa, presso The Wine Room LeViti, a Dogliani.

Riflessi, ombre, lucori brilleranno nei bicchieri e sui quadri in una ricognizione tesa a conoscere e riconoscere suggestioni, profumi, ricordi.
Accanto ai vini di Silvio Levi – e in particolare al Dogliani Superiore 2015 Bric Sur Pian, fresco di riconoscimenti – si potranno apprezzare 18 opere di Luca Giordana, l’artista celebre per il suo metodo creativo: dopo aver dipinto le sue ‘ombre’, Giordana fotografa il quadro, brucia l’originale e stampa l’immagine fotografica rielaborata. Come una sorta di mandala che invita a concentrarsi sui colori, a godere del momento. In perfetta sintonia con il vino.

«Ho pensato al perché delle ombre, al perché dell’inafferrabile: è un’ostinazione, un vano tentativo di afferrare. I quadri sono una ricerca, un tentativo di farne delle cose, dei feticci. ‘Afferrare un’ombra… che è inafferrabile’ nonostante le mie ‘armi’: passione, poesia, pittura. Inevitabilmente mi inganno perché voglio afferrare queste ombre. Non ci riuscirò mai, è come se volessi conoscere di più, ma voler ‘afferrare le ombre’ sortisce l’effetto contrario: dissolve questa volontà di conoscenza perché forse non si può ridurre ‘la verità’ a cose manipolate, subordinate, tangibili.
Georges Bataille ne ‘La parte maledetta’ dice che “il problema ultimo del conoscere è lo stesso di quello della consumazione. Nessuno può conoscere e a un tempo non essere distrutto, nessuno può consumare la ricchezza e contemporaneamente accrescerla”». Luca Giordana

Inaugurazione Luca Giordana al The Wine Room Sabato 29 settembre dalle 11 alle 19, Via Vittorio Emanuele II, n.33, Dogliani (Info 3386392189)