Continua la marcia di avvicinamento alla 24oredisport 2016: ecco le modalità di iscrizione

0
394

Continuano le iscrizioni alla prossima edizione della 24oredisport, che si terrà sabato 11 e domenica 12 giugno. Le molte novità programmate per la XVIII edizione preannunciano un evento sportivo, giovanile, aggregativo e festoso unico, probabilmente irripetibile.

Oltre agli ormai consolidati tornei dell’evento cuneese, per questa edizione la Pgsd Auxilium Cuneo, ha aggiunto altre iniziative sotto forma di tornei o di esibizioni. Per gli appassionati del ballo, una parte dell’oratorio salesiano si trasformerà in “milonga”, ovvero una sala da ballo esclusiva e dedicata al tango argentino, dove grazie alla collaborazione dell’Associazione Argentango si terrà viva una maratona di ballo per 24ore consecutive.

 

Altra novità, il torneo di scacchi dedicato ai ragazzi della scuola media, promosso grazie alla disponibilità dell’Associazione Scacchistica Cuneese. Sarà un torneo unico nel suo genere, un’edizione speciale di “Scacco doppio” dove le coppie iscritte si dovranno alternare nelle mosse sulla stessa scacchiera ma con l’obbligo del silenzio tra i giocatori.

 

Se da una parte si chiede ai ragazzi concentrazione, strategia e abilità nel leggere le mosse delle pedine su una scacchiera, dall’altra sarà possibile sfruttare tutte le capacità fisiche e sportive dei più giovani. Infatti, grazie alla presenza dei gruppi sportivi Dragonero e Roata Chiusani, per i più giovani ci sarà la possibilità di gareggiare in un percorso di atletica leggera, a squadre, concentrato in quattro ore di sfide che comprenderanno staffette, percorsi, velocità, lanci, ecc.
Tra le novità più interessanti della prossima 24oredisport, spicca la 24ore di Skiroll, organizzata con a collaborazione dei Pattinatori Città di Cuneo. Si tratta di una maratona a squadre, promozionale, a tecnica libera e classica dove ogni formazione, composta da 3 a 5 sciatori-pattinatori in possesso della tessera Fisi per la stagione 2016, si affronteranno in 18 competizioni diverse.

 

Ma la 24oredisport ripropone anche i dieci consolidati tornei dal tennis, confermata la formula dello scorso anno grazie all’aiuto del circolo Cuneese Tennis di corso Monviso, al Warhammer, dalle carte allo streetball, dal calcio balilla alle bocce, senza dimenticare il tennis tavolo, la playstation, o gli storici tornei di pallavolo e calcio a sette. Si riconferma ancora una volta la spettacolare e divertente 24ore di Dr Why, condotta da Marco Malinki.
Ogni torneo ha un proprio regolamento accomunato con tutti gli altri nei tempi di inizio e di fine, nei termini di iscrizione, nelle modalità di sorteggio, ma dettagliato singolarmente nella parte tecnica, a seconda dello sport o del gioco descritto. Tutti i regolamenti sono pubblicati on line sul sito della manifestazione alla pagina web www.24oredisport.it .

 

Attraverso il sito internet è possibile inoltre effettuare le iscrizioni compilando i moduli digitali predisposti al caso o recupera i contatti dei diversi referenti dei tornei per ottenere ulteriori informazioni in merito. Le iscrizioni resteranno comunque aperte fino al 5 giugno prossimo. Intanto la segreteria della 24oredisport è aperta all’oratorio salesiano di Cuneo il lunedì, il mercoledì, il venerdì ed il sabato dalle 17.30 alle 19.30, per chi volesse informazioni o per le iscrizioni.