Mondovì: al Monastero di San Biagio il concerto del Trio Ascolta

Domenica 2 giugno ore 17.30

0
2

Giulia Romanelli, Juliette Furic e Lucile Vérité – divenute famose per la versione a cappella di Ven che ‘nduma dei Tre Lilu – si conoscono da molto tempo, dai tempi degli studi di musica contemporanea al conservatorio di Chambéry, e si sono ritrovate anni dopo, con la voglia di cantare insieme, di mescolare le loro voci alla musica tradizionale italiana. Come all’origine di questi canti, trasmettono queste melodie e queste parole oralmente (senza spartizione, a orecchio e a memoria) e vi si tuffano con entusiasmo per aggiungere la loro emozione. In questo concerto il Trio Ascolta ci porta in viaggio, attraverso il semplice suono delle voci, attraverso le diverse regioni d’Italia. Un incontro amichevole ed emozionante grazie a questi canti quotidiani, canti d’amore, parole di donne, che raccontano la storia di questa regione del mondo.

L’evento apre la rassegna Tèssere, il percorso culturale che ogni anno attraversa il Monastero, sostenuto dalla Fondazione CRC e dalla Banca di Credito Cooperativo, dedicato quest’anno alle voci delle donne, con uno sguardo internazionale che arriva dal sud del mondo.

Giulia ROMANELLI – voce e arrangiamenti
Juliette FURIC – voce e arrangiamenti
Lucile VERITE – voce e arrangiamenti

Quel mazzolin di fiori – brano popolare
Ven che nduma – Tre Lilu
Bella ci dormi – brano popolare
Ritornerai – Bruno Lauzi
Piemontesina – Frati, Raimondo
Lu core meu – brano popolare
Lu rusciu de lu mare – brano popolare
Cammina cammina – Pino Daniele
Cimitero di Rose – Mario Piovano
Villanella di Cenerentola – N.C.C.P.