Alto contrasto | Aumenta dimensione carattere | Leggi il testo dell'articolo
Home Attualità Tutti i giorni, negli orari di apertura Visita il Mudi come...

Tutti i giorni, negli orari di apertura Visita il Mudi come un ESPLORATORE DEL TEMPO

0
0

Le famiglie che visitano il MUDI possono scoprire antichi reperti romani e medievali con il kit didattico “Esploratori del tempo”.
Nei panni di “piccoli esploratori” e seguendo gli indizi sulla mappa, i bambini potranno visitare il museo giocando e divertendosi come in una “caccia al tesoro”, esplorando i sotterranei della Cattedrale di Alba alla ricerca dei tesori custoditi nel Museo Diocesano: antiche strade, tracce lasciate dai romani e resti della città del passato medievale!

Modalità di visita: in autonomia
All’ingresso richiedi il kit didattico gratuito per le famiglie
Età consigliata: 6 – 12 anni

Tutti i giorni, negli orari di apertura
Scopri la storia del Mudi con i RACCONTI DIGITALI A FUMETTI

Per bambini e ragazzi (ma non solo!) la visita al Mudi diventa più interattiva e divertente con GULP! SPLASH! BANG! Racconti digitali a fumetti!
Non è una tradizionale audioguida, ma brevi video narrati e illustrati dal fumettista Boban Pesov per raccontare in modo semplice la storia della città di Alba.
Scansionando i QRcode vicino alle opere del percorso archeologico del Mudi con il proprio smartphone, si potrà viaggiare nel tempo e incontrare animali fantastici, personaggi di epoche lontane e antiche costruzioni.

Modalità di visita: in autonomia
Servizio gratuito tramite connessione alla rete WiFi del Mudi
Per maggiori info: https://www.visitmudi.it/gulp-splash-bang-racconti-digitali-a-fumetti/

Tutti i giorni, negli orari di apertura 
ALLA SCOPERTA DELLA CITTÁ DI ALBA con il kit ALBA STORY
Il tour per famiglie tra le vie del centro storico

Con una guida illustrata, facilitata ed inclusiva, scoprirai le 11 tappe di maggior interesse storico e artistico della città di Alba.
Segui gli indizi sulla guida e con l’aiuto della mappa potrai scoprire particolari nascosti e tante curiosità sulla nostra città!

Modalità di visita: in autonomia
Il kit guida + mappa è disponibile anche nella versione inglese
Età consigliata: bambini dai 4 ai 7 anni di età.
CONTRIBUTO PER L’ACQUISTO: 5 € kit 1 guida + 1 mappa
DOVE PUOI TROVARE LA GUIDA: al Museo Diocesano, negli orari di apertura.
Per info: https://visitmudi.it/visite-e-attivita-per-famiglie/

GLI EVENTI IN PROGRAMMA A MAGGIO:

ESCAPE ROOM…al MUDI!

Venerdì 31 maggio
turni di gioco: h. 19.00 – 20.30 – 22.00

Vivi l’esperienza di una ”Escape Room” ambientata nelle sale del museo!
Siete bloccati nel tempo, tra i resti di un antico edificio romano e quelli della cattedrale medievale. Avete 60 minuti di tempo per trovare gli indizi, identificare codici, risolvere indovinelli e combinazioni, ed aprire un lucchetto dopo l’altro fino a ritrovare il cappello del vescovo. Solo così potrete tornare nel vostro tempo!
Sarà un’occasione per gruppi di amici e famiglie per vivere il museo attraverso il gioco di squadra, osservare le opere e risolvere enigmi, collaborando per riuscire a fuggire.

Verranno organizzati tre turni per giocare: h. 19.00, 20.30 e h. 22.00

Ogni squadra può essere composta dai 4 ai 7 giocatori. Il costo è di 60 € a squadra
Età consigliata: per tutte le età, dai 15 anni in su

INDIRIZZO: piazza Rossetti, entrata dal campanile della Cattedrale di San Lorenzo
Prenotazione obbligatoria

BaNNER
Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial