Giovedì 23 maggio si è svolta la cerimonia di consegna del materiale informatico donato dall’associazione Auser all’istituto “Cravetta-Marconi” di Savigliano. Insieme ad una stampante, a seguito del corso di informatica, tenuto dalprof. Giacomo Celiento, sono stati donati all’istituto alcune tavolette grafiche e dei puntatori telescopici.

Gli studenti delle classi quarte e quinta dell’indirizzo socio-sanitario, a turno,  hanno supportato i corsisti durante le lezioni di informatica nell’acquisizione delle competenze digitali.

La presidente dell’Auser, Maria Teresa Bravo, ha ribadito l’importanza della promozione del volontariato tra i giovani ed ha presentato le varie iniziative condotte dall’associazione sul territorio saviglianese.

Il professor Giacomo Celiento ha elogiato l’impegno e la curiosità che hanno manifestato i corsisti verso le nuove tecnologie.

Infine, la professoressa Lucia Macchiorlatti ha ricordato la decennale collaborazione del corso di studi socio-sanitario con l’associazione Auser, fin da quando gli studenti svolgevano l’attività di assistenza e volontariato come  “Pony Auser”, chiamati anche “Pony della Solidarietà”, cioè si recavano a domicilio delle persone anziane per assisterle, tenere compagnia o anche per leggere insieme il giornale, un libro o per giocare a carte.

Lo scambio intergenerazionale e l’importanza delle relazioni è fondamentale sia per i giovani, sia per gli anziani: è un’esperienza da valorizzare e sostenere. L’incontro tra la saggezza degli anziani e la vitalità dei giovani può rappresentare un punto di partenza su cui costruire una società più rispettosa, coesa e culturalmente ricca.