Le parole di Maurizio Marello

0
0
Maurizio Marello (archivio Ideawebtv)

Riceviamo e pubblichiamo

 

Carissime/i amiche/ci,
nel momento in cui mi appresto a terminare il mio primo mandato da Consigliere regionale mi viene naturale rivolgervi il mio saluto.
Vi ringrazio per avermi seguito in questa esperienza, leggendo le mie comunicazioni e i miei aggiornamenti, riportandomi in più occasioni le vostre opinioni, le vostre idee e i bisogni della nostra terra.
Con l’occasione vi ringrazio dunque per la collaborazione e il sostegno e per aver camminato al mio fianco negli ultimi cinque anni con l’obiettivo di valorizzare e migliorare il nostro amato territorio.

In Regione ho potuto mettere a frutto l’esperienza maturata come Sindaco di Alba, occupandomi di bilancio, urbanistica, trasporti, sanità, turismo ecc. attraverso decine di interrogazioni, proposte di legge, mozioni e ordini del giorno e circa 400 interventi in aula.

Per la provincia di Cuneo mi sono occupato in particolare di sanità, nuovi ospedali, Case della Salute e medicina del territorio, infrastrutture come la Cuneo- Asti ed il Tunnel di Tenda e di riapertura delle linee ferroviarie sospese.

I problemi su cui lavorare, però, restano ancora molti e temi quali la Sanità pubblica in primis, il trasporto pubblico, l’ambiente, le attività economiche, la formazione professionale, il turismo e l’agricoltura, su cui la Regione esercita significative competenze, hanno bisogno di una rinnovata programmazione e di interventi risoluti a beneficio dei nostri cittadini e delle imprese.

Il Piemonte mi sta a cuore e ho compreso sempre più nel lavoro quotidiano la necessità di una nuova “rotta”, di un governo concreto, fatto di opere e non di parole: per questo ho ritenuto di ripresentare la mia candidatura quale consigliere regionale, nelle liste del Partito democratico, a sostegno di Gianna Pentenero.

Vi chiedo pertanto di aiutarmi con il vostro voto per continuare in Regione il cammino intrapreso.

Vi ringrazio e vi saluto cordialmente.