La Triatletica Mondovì Acqua S. Bernardo protagonista nelle competizioni di Loano e in Slovacchia

0
2
Triatletica Mondovì
Turchi, Grasso, Giugliano, Garelli e Ganzinelli a Loano

Week end di competizioni per la Triatletica Mondovì Acqua S. Bernardo impegnata su due fronti.

Domenica 19 Maggio la squadra monregalese conquista ben tre podi in occasione del Triathlon di Loano su distanza Sprint (750 m nuoto – 20 km bici – 5 km corsa): Chiara Grasso chiude la gara con il tempo di 1h10’36” crono che le vale il gradino più alto del podio in categoria S4, seguita dalla carrucese Shara Giuliano 2ª con 1h13’59”. Giorgio Ganzinelli è 3° tra gli M3 con 1h05’49”, identico tempo per Luca Turchi 7° in categoria M3. A seguire Cristiano Garelli (1h’8’04”) e Alex Bottero, all’esordio, con il tempo di 1h12’54” che gli vale la 5ª piazza in S3.

A livello internazionale grande soddisfazione per Stefano Rosso, che accompagnato da tutta la sua famiglia, ha partecipato alla finale mondiale del Circuito Challenge su distanza media (1,9 km nuoto – 90 km bici – 21 km corsa) classificandosi 58° nella sua categoria M35 e 355° nella classifica assoluta con il tempo totale di 5h16’53”. La gara si è svolta a Samorin, splendida località in Slovacchia, con la temperatura dell’acqua del Danubio che non superava i 13 gradi; Stefano ha superato molto bene la prova di nuoto, mantenendo una ottima media nella frazione di ciclismo per poi affrontare l’ostica mezza maratona che ha concluso sotto le due ore. Stefano si era classificato per la finale mondiale lo scorso settembre in occasione del Challenge Sanremo sempre su distanza media. “È stato un bel sogno – commenta il garessino – iniziato con la qualificazione a queste finali, fino all’emozione di tagliare il traguardo dopo tutta la fatica fatta negli allenamenti e in gara”.

I prossimi impegni per la Triatletica Mondovì saranno molteplici con una parte della squadra impegnata nelle prove più brevi (Triathlon Olimpico di Pietra Ligure e lo sprint di Sommariva Perno) e un’altra, nel mese di giugno sulle lunghe del circuito Ironman (3,8 km nuoto – 180 km bici – 42 km corsa ) prima ad Amburgo con Roberta Sampietro e poi a Nizza con Nadia Porta al debutto sulla distanza, Fabrizio Moscarini, Michele Doneddu e Alberto Ribezzo.