Basket, tutte le news dal mondo Gators: la Divisione Regionale 1 ancora in corsa per la salvezza

0
2
bc gators

DIVISIONE REGIONALE 1: BEINASCHESE – V.M. SERVICE GATORS 72-76

Beinaschese: Martina 13, Magnano 3, Piccinelli 13, Palma 5, Cafasso, Dvornichic NE, Coluccino 12, Maisano 6, Bertolani 3, Papadia 8, Plaia 9, Della Malva. All: Gallo

VM SERVICE GATORS: Marengo 22, Valinotti, Cerutti 8, Nicola S. 13, Nicola A. 7, Ghigo 3, Davicco, Pistone, Fantini 10, Alessio 13. All: Dellarovere

Una partita quasi tutta ad inseguire, il pareggio a pochi istanti dalla fine ed il sorpasso nel tempo supplementare: sta tutto qui il successo dei Gators in Gara 2 contro la Beinaschese, che permette alla squadra di coach Dellarovere di passare il turno e giocarsi la salvezza contro Franzin Val Noce a partire da Gara 1 in programma domenica 2 giugno.

Sempre a rincorrere, la partita degli Alligatori è iniziata male con un parziale dei padroni di casa (6-0) a scavare subito una differenza importante: tanti errori di distrazione hanno costretto lo staff a chiamare time out dopo soli due minuti e, grazie ad alcune azioni individuali, a provare la rimonta.

Nel secondo quarto i Gators sprofondano sotto la doppia cifra e solo negli ultimi minuti riescono a riportarsi sotto con Marengo: lo stesso copione si ripete nel terzo parziale, con i Gators che scivolano fino al -15 ma, grazie a due falli antisportivi a favore, riescono a ridurre parzialmente il divario.

Nell’ultima frazione i Gators cambiano letteralmente faccia e la palla inizia a girare bene, oltre ad alcune azioni fulminanti in contropiede. La rimonta, insperabile fino a quel momento, inizia ad essere possibile arrivando a -5 a 30 secondi dal termine: Stefano Nicola segna da due, Marengo fa una gran stoppata e Alessio, fin li autore di una gara anonima, piazza la bomba decisiva sulla sirena che vale il canestro della parità.

Nei supplementari i Gators riescono subito ad andare avanti con Marengo e la tripla di Fantini: l’attacco di Beinasco è in difficoltà ed i biancoverdi ottengono così un successo importantissimo, grazie ad una grande reazione nel momento di difficoltà come i tanti falli a carico di giocatori importanti per la squadra.

UNDER 15 FEMMINILE: NOVARA BASKET – IMMOBILIARE FALDE GATORS 58-44

Parziali: 12-14, 15-10, 15-11, 16-9.

IMMOBILIARE FALDE Gators: Gitto, Rolfo, Spertino 7, Chiapello 12, Torello Pichetto 2, Giangoglio 4, Racca 9, Conti 10, Dotta. All: Dellarovere.

Novara: Bianchin 15, Calcagno 4, Magistris 9, Agriconi, Penna 3, Cosari, Scigliano 11, Carosi 16, Stancalini, Fenu, Ceragioli, Costandoni. All: Ascione.

Le Lady Gators escono sconfitte dalla lunga trasferta infrasettimanale di Novara, dopo una buona prestazione in cui han raccolto meno di quanto seminato.

Partita che inizia bene con Chiapello da subito sugli scudi, 8 punti nei primi minuti della frazione per lei, e le ladies che sembrano voler da subito prendere il largo; non ci sta però Bianchin che con alcune giocate di puro talento tiene a galla le sue.

La seconda frazione inizia male per le giovani alligatrici che subiscono l’ira di Magistris, brava e fortunata a trovare una sequenza di 7 punti che ci demoralizzano; inoltre la difesa iper contenitiva delle novaresi ci mette parecchio in difficoltà, date le scarse percentuali dall’arco. È Spertino a rilanciare le giovani alligatrici fino a portarci sul -3 all’intervallo.

Al rientro dagli spogliatoi le ragazze sembrano trovare la quadra, la palla si muove alla perfezione e riusciamo a trovare ottimi tiri dopo diversi penetro e scarico, brave dunque a muovere la difesa con Conti protagonista. Per le padrone di casa sale in cattedra Carosi che, con 9 punti praticamente consecutivi ci infligge un pesante parziale che ci vede sprofondare a -7.

La partite però rimane in equilibrio, fino all’ultima frazione, giocata quasi interamente a zona da parte delle novaresi che, nonostante i bei canestri di Racca dalla distanza, manda in pappa l’attacco bianco-verde chiudendo definitivamente la partita con un ulteriore parziale nei minuti finali.

Prossimo incontro: sabato 01/06 ore 18.30, Pall. Vercelli – IMMOBILIARE FALDE GATORS (Palapiacco – Via Donizetti 19 – Vercelli).

ESORDIENTI: OLIMPO ALBA – LACTALIS ITALIA GATORS 9-7

GATORS: Milanesio, Zavattero,Toselli, Mazzone, Cocco, Racca N, Racca P, Villosio, Berardo, Paschetta, Lingua. Istr. Sabatino

Mercoledì pomeriggio nella palestra del Cristo Re di Alba gli Esordienti di Savigliano sono stati ospiti dell’Olimpo Alba per la penultima gara del campionato di categoria. Gara piuttosto equilibrata dove i nostri ragazzi soffrono nei primi due set l’entusiasmo degli albesi che si aggiudicano il primo tempo e riescono a pareggiare in extremis il secondo. Toselli spreca parecchie conclusioni ravvicinate, ma in generale anche gli altri sono poco precisi nelle conclusioni, come Lingua, Paschetta e Nick Racca che collezionano una serie interminabile di errori.

Durante gli altri due set invece gli alligatori, trascinati da capitan Berardo e Jack Milanesio, si riscattano aggiudicandosi entrambi i parziali e quindi l’Intera posta in palio. Da segnalare la prova coriacea di Cocco che mostra grande motivazione, soprattutto in fase difensiva e nella lotta a rimbalzo.

Con questa affermazione la Lactalis Italia Gators, con solo una sola gara ancora da disputare, è aritmeticamente prima nel girone.

Prossimo incontro: venerdì 24/05/24 ore 17.00, Abet Bra – LACTALIS ITALIA GATORS  (palazzetto viale Risorgimento – Bra).

UNDER 17 ECC: GRAN TORINO – GGS 70-77

Paziali: 14-23, 24-17, 13-12, 19-25

GGS: Picollo, Inaudi, Di Meo 32, Occelli 17, Bernardi, Bertaina 8, Vergnaghi 15, Barra, Nastasi 2, Biga 3. All. Di Meo Ass. Nicola

Gran Torino: Obase 3, Masci 10, Buruiana 6, Raverta 8, Donnini 3, Oliva 2, Viele 12, Bassan 3, Morchio, Bergo, Obaseki 10, D’Orta 12. All. Comazzi.

Partita “clamorosa” al PalaCollegno della Under 17 GGS! Ci si gioca il primo posto del girone Coppa Eccellenza (GGS ancora imbattuti, Gran Torino sconfitto solo a Cuneo di 2 punti all’andata). GGS si presenta senza Barra ancora dolorante alla spalla (in panchina solo per onor di firma) e senza “Gege” Russo, febbricitante. Coach Di Meo lancia in quintetto da subito Tommy Occelli, che sarà un fattore determinante per la vittoria, e Biga pronto a prendersi cura del colosso Obaseki. È proprio Biga ad aprire le danze con un “and one” nelle prime azioni, poi Bertaina in penetrazione e Vergnaghi con i suoi svitamenti in area scavano il primo solco della partita, in un primo quarto da antologia da parte GGS (14-23). Colpiscono anche dalla lunga distanza i piccoli del GGS con Di Meo e Occelli e corre in contropiede Nastasi con il suo atletismo, anche se D’Orta e Raverta fanno capire che Gran Torino non sta a guardare e rintuzzano il divario in modo sensibile (+2 GGS a metà gara).

Nel terzo quarto le squadre si equivalgono e il più delle volte vincono le difese sugli attacchi: solo un sontuoso Di Meo (con 9 punti sui 12 della squadra nel periodo) quasi da solo tiene a contatto la squadra agli avversari. L’ultimo quarto vede GGS premere sull’acceleratore: Biga non si fa più scappare alcun rimbalzo (gran partita la sua), Inaudi porta la solita grinta nell’arginare le pericolose guardie avversarie, Occelli è indiavolato e segna da 2, da 3, su tiro libero e di rapina su rimessa dal fondo. Poi ovviamente Di Meo ci mette del suo e sforna bombe su bombe e canestri “da paura” e mette i titoli di coda ad un girone di Coppa da “percorso netto”: 12 vittorie su 12 partite!!

Ora ci si trasferisce per due giorni (25-26 maggio) in riva al lago Maggiore (Verbania) per la Final4 che assegnerà la Coppa Piemonte: saranno due giorni intensi in cui non conterà più molto il numero di vittorie nel girone, in quanto in gare secche può succedere tutto.

“Quello che conta però è che stasera i ragazzi hanno mandato un segnale molto importante: non importa chi manchi e chi sia più o meno in forma. Prima di mollare questi giocatori buttano in campo il cuore e anche qualcosa in più!!” si congratulano i coach a fine partita con i loro giocatori.

UNDER 13 FEMMINILE: BASKET CHIERI – IMMOBILIARE FALDE GATORS 20-61

Parziali: 7-21, 2-19, 4-6, 7-15.

Basket Chieri: Lovisolo, Zilli, Ghironi, Manavello, De Francisco, Carpenito 4, Ricci A.,  Farruggio S.M. 12, Faruggio I.M. 2, Farruggio  E.M. 2. All. Uliana

IMMOBILIARE FALDE Gators: Imberti Gastaldi 15, Avesani 3, Galvagno 2, Damiano 2, Barbero 9, Casassa 2, Chiavero 13, Dotta 11, Denasio 2, Frittoli, Meia 2. All. Marengo Vice All. Raso

Nel turno infrasettimanale di mercoledì 15 maggio il gruppo Under 13 si trova a Chieri per affrontare il Basket Chieri reduce da una convincente vittoria contro la capolista Moncalieri la settimana prima. Le lady giocano la partita con un roster “ringiovanito”, infatti nelle fila delle alligatrici si contano ben tre 2013. Le bianco verdi partono subito concentrate con capitan Chiavero e Imberti Gastaldi che trovano costantemente la via del canestro da vicino e da oltre l’arco dei 3 punti. Con i primi cambi non cala l’apporto della squadra grazie a Galvagno che con le sue difese con i suoi rimbalzi si dimostra in costante crescita. Avesani aiuta a portare su palla alleviando dalla pressione difensiva le compagne, saranno suoi i tre punti conclusivi del quarto,dati da un and-one. In avvio di secondo quarto Dotta si dimostra fondamentale sotto le plance, ben coadiuvata da “nena” Barbero che riesce a trovare costantemente le compagne libere con ottimi assist.

Le piccole Fittoli e La Bella non si risparmiano, annullando le proprie avversarie e costruendo dei buoni tiri non baciati dalla fortuna. Si conclude il primo tempo con le alligatrici in vantaggio 40-9. Nel terzo quarto si ha una leggera flessione offensiva, ma non difensiva. Infatti due ottime  Damiano e “Tilly” Denasio si alternano con risultato perfetto a limitare la forte Farruggio S. L’attacco riprende lustro con Casassa che leggendo molto bene la difesa, riesce ad insaccare la retina con un esemplare arresto e tiro. Una risvegliata Meia gioca un quarto convincente e si rifà dalla opaca prestazione dei minuti precedenti. Finisce la partita sul punteggio di 20 a 61 per le alligatrici. Ora ultima settimana di gare prima della conclusione di questa magnifica seconda fase Coppa.

Prossimo incontro: lunedì 20/05724 ore 19.30, IMMOBILIARE FALDE Gators –  Alfieri (Savigliano).

UNDER 14 FEMMINILE: IMMOBILIARE FALDE GATORS – DERTHONA BASKETBALL LAB 48-56

Parziali: 12-22, 13-9, 8-14, 15-11.

IMMOBILIARE FALDE Gators: Gitto, Tuninetti 3, Spertino 8, Ziliotto S. 2, Torello Pichetto 3, Gianoglio 24, Imberti Gastaldi 4, Damiano, Ziliotto G, Dotta, Granero 4. All. Dellarovere Vice All. Marengo

Derthona basketball lab: Muciaccia 6, Angeleri 1, Penna 16, Triches, Borasi 11, Mognaschi 2, Casella 9, Makrorum 12, Cuniolo 8, Firpo. All: Marchino.

Nella seconda giornata di ritorno le lady’s targate Immobiliare Falde si vedono contrapposte a Derthona, una partita difficile vista l’andata terminata con un risultato importante a favore delle “giraffine”. Primo quarto incolore per le alligatrici che patiscono e non poco la forte Penna. Si rimane attaccati alla gara grazie a Gianoglio, che conferma di essere in forma smagliante ed a una prolifica Spertino. Nel secondo quarto le alligatrici registrano la difesa, grazie alle buone prestazioni di Damiano e Imberti Gastaldi. Quest’ultima insieme a Granero riescono a realizzare con continuità canestri importanti. Tuninetti, appena rientrata da un infortunio, torna a farsi valere in campo. Ziliotto S. conclude il quarto con un bel tiro che insacca la retina.

Il secondo quarto è stato ricco di canestri ben distribuiti tra tutte le ragazze scese in campo, ma ciò non è bastato a ricucire lo strappo iniziale, termina il primo tempo 25-31.

Il terzo quarto, con alcune amnesie difensive per il gruppo bianco verde, rivede Derthona riprendere un discreto vantaggio, ma dopo un time-out ben gestito da Dellarovere le maglie difensive si stringono. Qui non manca la determinazione a raddrizzare le sorti della partita da parte di Ziliotto G. e Gitto. La loro determinazione funge da tirante per le compagne, Torello Pichetto e successivamente Gianoglio che siglano due triple consecutive. Dotta si spende bene su Cuniolo, ed in questa atmosfera “quasi magica” si riapre la partita. Purtroppo questa favola non è a lieto fine, Derthona si impone negli ultimi minuti 48-56, ma alle alligatrici rimane il fatto di aver disputato una signora partita contro delle avversarie quotate per la vittoria finale.

Prossimo incontro: domenica 19/05/24, BASKET FEMMINILE VERCELLI – IMMOBILIARE FALDE Gators (Vercelli).

PRIMO ALLENAMENTO LADY GATORS ESORDIENTI (2013-2014-2015)

Al palasport di Cavallermaggiore, nel primo pomeriggio di sabato 18 maggio, si è tenuta una lezione minibasket tutta al femminile. Hanno partecipato all’evento ben 14 ragazze provenienti dai vari centri minibasket Gators. In un clima sereno e giocoso, la timidezza iniziale è subito scomparsa, dando ai molti spettatori accorsi un pregevole spettacolo. Tutte le ragazze hanno saputo dimostrare il loro valore, senza mai tirarsi indietro, ma anzi dimostrando impegno e abnegazione verso questo sport. L’incontro si è concluso in bellezza con una merenda offerta dalla festeggiata Vittoria, e gli auguri cantati in coro dalle compagne gioiose. Ci auguriamo che questo sia solo il primo di una lunga serie di incontri per far crescere le giovani Ladys.

CAYMANS: MECCANICA ZETAEMME CAYMANS – BASKET MONDOVI’ 74-64

Parziali: 24-19, 17-14, 11-13, 22-18.

Caymans: Ferrero 33, Ambrogio 12, Colombano 8, Perrone 6, Villois 5, Abrate 4, Paschetta 4, Giambrone 2, Roano 0, Donnarumma 0, De Stefano 0. All.: Mondino.

Gara 2 di playoffs per i Caymans, che affrontano tra le mura di casa i rivali di Mondovì.

Forti della vittoria in trasferta di 10 giorni fa i ragazzi di Coach Gio Mondino devono fare a meno di Colonna, Craco, Borsa e Fantini ma contano sul rientro di Capitan Giambrone e di Abrate. La partenza dei biancoverdi è impressionante: Ferrero e Ambrogio, ben imbeccati da Giambrone segnano a ripetizione mettendo assieme un parziale mortifero: 19 a 3.

Mondovì non ci sta e complici i primi problemi di falli dei padroni di casa si presenta con continuità in lunetta ed accorcia le distanze fino al meno 5 di fine quarto. Nel secondo parziale il pallino del gioco è sempre in mano ai padroni di casa, questa volta spinti dalle conclusioni da fuori di Villois ed Abrate e dai punti vicino a canestro di Colombano e Paschetta. Dopo l’intervallo lungo, i Caymani riprendono da dove avevano lasciato, aumentando nuovamente il divario con gli ospiti grazie ad un Perrone finalmente concreto vicino a canestro. Mondovì però ha cuore da vendere e torna prepotentemente in partita avvicinandosi ad un’unica lunghezza, nonostante la difesa a zona adottata dal Coach. A questo punto si ritorna a uomo, ognuno ha responsabilità diretta del proprio avversario e con un nuovo sforzo i biancoverdi vincono incontro e serie.

“È stata una bella partita, giocata con intensità e correttezza da entrambe le formazioni. I ragazzi sono stati bravi, hanno offerto momenti prolungati di buon basket anche se accusiamo ancora qualche momento di calo. Adesso attendiamo di sapere quando affronteremo l’Acaja Fossano in finale, per il tredicesimo posto in classifica.” Prossimo appuntamento, perciò da definire nei prossimi giorni.