Si ferma la striscia positiva sulla strada della salvezza «Ora ripartiamo di slancio»

L’Alba Calcio cede il passo al PDHAE: decisiva la rete valdostana nella prima frazione. Nella ripresa però qualche segnale incoraggiante...

0
1

Niente da fare per l’Alba Calcio nel nebbioso pomeriggio dell’Augusto Manzo, il PDHAE interrompe con una rete la striscia di risultati utili consecutivi dei ragazzi di Fabrizio Viassi. Ancora un rigore non sfruttato dai langaroli, sono quattro i penalty non concretizzati in stagione.
I primi minuti di San Cassiano sono all’insegna dello studio. Gli ospiti, guidati da poco più di un mese da Ezio Rossi, si fanno vedere in attacco con un paio di conclusioni da fuori, senza però successo. I valdostani, nonostante la momentanea ultima piazza del Girone A di Serie D, partono senza timori reverenziali e impegnano al diciassettesimo minuto Chia­vassa. Il tiro potente di Torromino è messo fuori dall’estremo difensore di casa. Sono poche le occasioni degne di nota nella prima frazione, ma sono tutte del PDHAE con l’Alba Calcio che non ripete l’ottima partenza della settimana prima sul sintetico di Gassino Torinese. Tira un sospiro di sollievo il pubblico albese quando, al trentaduesimo, Yoccoz non riesce a insaccare l’ottimo assist dalla destra di Orlando. Galasso, partito dal primo minuto, poco dopo, con un piazzato da posizione defilata non trova nessun compagno.

Il Pont Donnaz Hône Arnad E. è cinico e sfrutta alla perfezione un contropiede. Yoccoz, classe 2004, mette a segno il primo centro della stagione e, soprattutto, porta il suo team avanti nel punteggio. Doratiotto, sui titoli di coda del primo tempo, calcia di poco fuori.

L’atteggiamento dell’Alba Calcio nella seconda parte di gara è completamente differente. L’asse Galvagno-Albisetti lavora bene con il numero 7 piemontese che innesca l’attaccante ex Vibonese, quest’ultimo però è in leggero ritardo e non riesce a impattare. L’ingresso di Foschi, al sessantunesimo, si rivela una scelta azzeccata dello staff tecnico quando, un paio di minuti più tardi, viene atterrato in area. Il direttore di gara Marco Stanzani di Bologna sanziona con il cartellino giallo per l’intervento irregolare Doratiotto e indica gli undici metri. L’Alba Calcio, dopo i precedenti errori, cambia ancora tiratore e sul dischetto si presenta Giraudo. Siamatas, mai chiamato in causa prima, si distende e blocca il rigore del difensore.
Nella volata finale, l’Alba tenta la rimonta con Bonelli, ma la sua conclusione termina la corsa di poco fuori. Il PDHAE, ancora in transizione offensiva, sfiora il bis. Oltre la sconfitta, altra tegola per i cuneesi che perdono (espulsione diretta) Barracane.

La situazione, dopo l’ultima giornata, nelle zone calde della classifica è ancora più ingarbugliata con sei squadre in sei punti. Nel prossimo fine settimana, nella penultima gara del girone di andata, l’Alba Calcio trova in trasferta il Derthona.

VADO – ALBA CALCIO 4-1 – CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 19 – QUATTORDICESIMA GIORNATA

Nel campionato Juniores Nazionale, sabato 9 dicembre, l’Alba Calcio non riesce a espugnare il Ferruccio Chittolina di Vado Ligure. I padroni di casa, terzi in classifica, regolano con un fin troppo pesante 4-1 i giovani rossoblù.
L’inizio dell’Alba è positivo, ma è il Vado, alla prima occasione in contropiede, a bucare la difesa per l’occasione guidata da Zoboli. Tavarone, al minuto numero sette, mette la ciliegina sulla torta a una pregevole azione corale (1-0). I ragazzi di mister Vione si riorganizzano e disputano un ordinato primo tempo. Tuttavia i padroni di casa, in contropiede, vanno vicini al bis. È risolutiva l’ottima parata di Ribero per sventare il 2-0.
I secondi quarantacinque minuti si aprono con il raddoppio del Vado. Enzi, al primo giro di lancette, sfrutta un’azione in mischia sugli sviluppi di un corner (2-0). Trascorrono appena quattro minuti e l’Alba Calcio dimezza lo svantaggio dopo un angolo. Derelitto corregge in rete sulla linea di porta il colpo di testa di Zoboli (2-1). Le possibilità di pareggiare la gara ci sono, ma alzando il baricentro, sono fatali le transizioni offensive liguri. Turnone (3-1), al trentacinquesimo, e il solito Enzi (4-1), nell’ultimo minuto di recupero, rendono amarissimo il finale per l’Alba Calcio.
Sabato 16 dicembre, i langaroli chiudono il girone di andata in casa contro il temibile Chieri, momentaneamente secondo in graduatoria.

Luca Cena, leader “silenzioso” del gruppo
Questa settimana è il momento di presentare Luca Cena. Nato a Grugliasco il 28 gennaio 1999, a soli 24 anni è il più “anziano” della rosa a disposizione di mister Viassi.
Centrocampista di grande sacrificio e intelligenza tattica, è leader “silenzioso” del gruppo. Cena veste la maglia rossoblù dall’estate 2021 ed è quindi alla sua terza stagione consecutiva ad Alba.
Assoluto protagonista della promozione in serie D, si sta confermando anche nella corrente stagione: 17 presenze e sempre titolare. Viassi e i tifosi lo considerano una delle colonne dell’Alba Calcio.