Volley B1/M: Fossano, secco 0-3 a Saronno

0
325

Se c’era bisogno della conferma che la Serie B1 è un campionato difficile e selettivo il Mc Donald’s Crf Volley Got Talent Fossano l’ha avuta sabato sera a Saronno, dove i bianconeri sono stati sconfitti abbastanza nettamente per 3 set a 0 dai padroni di casa della Pallavolo Saronno.

 

 

Sulla carta il match si presentava più equilibrato, considerato che la gara d’andata era finita al tie-break, ma i fossanesi hanno palesato troppe difficoltà a mettere giù palla in attacco, specie nei primi tempi, mentre i biancoblu locali hanno fatto valere il fattore-campo e hanno potuto contare sul recupero di alcuni importanti atleti che nelle ultime settimane erano stati fuori per infortunio.

 

Insieme alle difficoltà a sviluppare gioco con continuità (dovute anche alla prolungata assenza di capitan Mattera in regia) questa volta i ragazzi di Liano Petelli hanno faticato pure a muro ed in difesa ed il Saronno ne ha approfittato, concedendo pochissimo agli ospiti per tornare sotto nei momenti-chiave del match.
L’andamento della partita ha sottolineato come, in vista della prossima stagione, i bianconeri sono chiamati a continuare a lavorare con costanza ed impegno per migliorarsi e salire di livello, sopratutto nel dare maggiore continuità al loro gioco e, quindi, ad aumentare le percentuali di palle messe a terra in attacco.
Il coach Liano Petrelli nel corso dei 3 set ha ruotato in campo tutti gli uomini a disposizione, provando a mischiare le carte, ma a poco è servito per invertire il trend della gara, per larghi tratti di marca biancoblu.

 

Nel 1° set l’inizio è molto equilibrato e si gioca punto a punto: locali avanti sino al 6-3, ma i bianconeri recuperano sul 7 pari e si va al 1° time-out tecnico sull’8-7. Il Saronno continua a macinare gioco e fa il break decisivo portandosi sul 15-10. Petrelli prova a recuperare effettuando alcuni cambi, ma non basta. I locali mantengono i 5 punti di vantaggio sino al 19-14 e poi dilagano per il 25-17 che chiude il set.

 

Nel 2° parziale l’avvio è ancora punto a punto sino al 3 pari: poi gli <amaretti> padroni di casa firmano il primo allungo grazie a 2 rigiocate vincenti e 2 ace e volano sul 10-5. Petrelli chiede time-out ed i bianconeri si scuotono e recuperano sino all’11-9, ma Saronno non molla la presa e grazie al muro stoppa subito la rimonta del Mc Donald’s Crf e si riporta avanti sino al 16-10 del 2° time-out tecnico: è il break che decide il set, perchè i fossanesi non riescono più a reagire e i padroni di casa allungano in scioltezza prima sul 19-12 e poi sul 21-15, spegnendo agevolmente ogni velleità ospite e chiudendo il set sul 25-16 a proprio favore.

 

Nel 3° parziale i fossanesi appaiono spenti e sembrano non crederci più: Petrelli prova a mescolare le carte facendo ruotare tutti gli atleti a disposizione e dando spazio a chi di solito gioca meno, ma è tutto inutile. Saronno vola subito sull’8-4 al 1° time-out e poi poi allunga ancora sino al 16-7 del 2° time-out con un break che in pratica chiude il match. Da ambo le parti si da spazio alle panchine, ma ormai la gara è segnata e il Saronno la vince con pieno merito per 3-0 chiudendo un set senza storia sul 25-14.

 

Lucida e onesta l’analisi dell’allenatore Liano Petrelli <Saronno ci è stata superiore ed ha vinto con merito. Noi abbiamo avuto troppe difficoltà a mettere giù palla in attacco e stavolta anche la combinazione muro-difesa ha funzionato meno bene del solito. Fatichiamo a sviluppare il nostro gioco con continuità e spesso siamo troppo ‘scolastici’ e gli avversari riescono a leggere facilmente le nostre intenzioni d’attacco e ci fermano a muro. Dobbiamo fare di più per aiutare i nostri palleggiatori, perchè altrimenti si soffre troppo. In allenamento i ragazzi fanno bene con voglia e determinazione, in partita fatichiamo a mettere in campo tutto questo buon lavoro: in vista del prossimo anno sotto questo profilo dobbiamo crescere. Sabato prossimo in casa contro il Parella avremo subito l’opportunità di riscattarci contro una squadra che lotta per vincere il girone>.

 

Nel complesso è chiaro che l’assenza di capitan Mattera in regia si sta facendo sentire, perchè i suoi sostituti Giolitti e Gallivanoni stanno dando il massimo, ma sono entrambi esordienti in un campionato di questo livello, mentre Mattera vanta anni di Serie A e ha giocato con molti campioni.

 

Per la classifica questa sconfitta non cambia gli obiettivi del Mc Donald’s Crf, poichè a 5 giornate dal termine le probabilità di agganciare le squadre davanti erano comunque ridotte. Sarà importante, invece, mantenere un certo margine sulle formazioni che inseguono e consolidare l’11° posto in classifica, cercando di togliersi qualche soddisfazione contro le <big> del girone che i bianconeri affronteranno nei prossimi turni, a partire dalla sfida interna di sabato 9 aprile ore 17.30 al Palasport di via Soracco contro il Volley Parella Torino, 2° in classifica e in gran forma.
Per prepararsi a questo match giovedì sera i bianconeri affronteranno in amichevole il Benassi Alba.

 

Pallavolo Saronno-Mc Donald’s Crf Volley Got Talent Fossano 3-0
(25-17 / 25-16 / 25-14)