Scuole sicure: 262mila euro per l’Istituto Cesare Pavese di Santo Stefano Belbo

0
379

L’Istituto potrà così attivare una serie di lavori di manutenzione per mettere in sicurezza l’edificio

Martedì 11 novembre 2014 – 12.00

È di 262mila euro il contributo su cui il Comune di Santo Stefano Belbo potrà contare per avviare una serie di lavori di manutenzione all’Istituto comprensivo Cesare Pavese di Santo Stefano Belbo.

La somma, richiesta in prima battuta alla Regione Piemonte sul “Bando Regionale per la concessione di contributi per interventi di edilizia scolastica” verrà erogata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca attraverso il “Piano straordinario per la messa in sicurezza degli edifici scolastici” a valere sulle “Misure di riqualificazione e messa in sicurezza degli edifici pubblici sedi di istituzioni scolastiche statali”.

Siamo molto soddisfatti di questo risultato – ha commentato l’eurodeputato Alberto Cirio in visita a Santo Stefano Belbo per il ventennale dell’alluvione del ’94 – la Regione Piemonte aveva ammesso il progetto del Comune di Santo Stefano Belbo, senza tuttavia poterlo finanziare direttamente per mancanza di fondi; fondi che ci siamo impegnati per andare a cercare e trovare direttamente al Ministero. Ora il progetto del Comune potrà partire in linea con le iniziative del Governo centrale volte alla salvaguardai degli edifici scolastici e del diritto allo studio dei nostri figli”.

 

Il progetto che “prevedrà – spiega il sindaco Luigi Genesio Icardiuna serie di lavori manutentivi tra cui la sostituzione dei serramenti, l’isolamento del sottotetto, l’isolamento delle pareti esterne e dei locali seminterrati, unitamente all’efficentamento energetico degli impianti di riscaldamento, rappresenterà, per il nostro Comune, un ulteriore dimostrazione di quanto la nostra amministrazione stia facendo in fatto di edilizia e manutenzione scolastica: un segnale importante, in un periodo di profonda crisi, soprattutto per la nostra comunità”.