Confartigianato Imprese Cuneo compie 80 anni: anche Frida Bollani protagonista della serata del 17 luglio

0
3
Confartigianato Imprese Cuneo 80 anni

Un traguardo importante, che parla di persone, imprese, famiglie e comunità. Confartigianato Imprese Cuneo celebra nell’anno in corso i suoi 80 anni di attività: otto decenni trascorsi al fianco degli artigiani e delle piccole imprese del territorio, promuovendo valori come il lavoro, la qualità, la solidarietà e l’innovazione.

Fondata nel 1944, in un’Italia che si stava rialzando dalle macerie della guerra, l’Associazione ha accompagnato la rinascita e lo sviluppo economico della provincia di Cuneo, diventando punto di riferimento per migliaia di imprenditori e simbolo di un’economia fatta di mani, idee, coraggio e visione.

Per questo anniversario così significativo, Confartigianato Imprese Cuneo ha scelto di festeggiare insieme alla cittadinanza, trasformando piazza Galimberti a Cuneo in un grande palcoscenico a cielo aperto per due serate speciali – il 17 e 18 luglio – all’insegna della musica, dell’intrattenimento e della condivisione. Un evento gratuito, aperto a tutti, con ospiti d’eccezione della scena musicale e artistica italiana, per restituire al territorio un momento di bellezza e partecipazione collettiva.

Un compleanno che non guarda solo al passato, ma che rilancia verso il futuro con entusiasmo e gratitudine. Perché gli 80 anni di Confartigianato Imprese Cuneo non sono solo una storia da raccontare, ma un patrimonio vivo, costruito ogni giorno da chi crede nel valore del “fare bene”.

L’ingresso sarà libero con la prenotazione obbligatoria su https://www.liveticket.it/confcuneo80

Frida Bollani Magoni a Cuneo: talento, sensibilità e bellezza musicale per celebrare l’anniversario di Confartigianato Imprese Cuneo

Giovanissima, sorprendente, intensamente poetica. Frida Bollani Magoni, figlia d’arte e talento cristallino della nuova musica italiana, sarà tra i protagonisti della serata del 17 luglio in piazza Galimberti per festeggiare l’80° anniversario di Confartigianato Cuneo. Una presenza che porta con sé un significato profondo: la forza della nuova generazione, la capacità di unire tradizione e innovazione, cuore e tecnica.

Frida, pianista e cantante dotata di una musicalità istintiva e raffinata, ha conquistato il pubblico italiano e internazionale con interpretazioni emozionanti e una padronanza artistica rara per la sua età. La sua voce delicata e potente allo stesso tempo, unita al suo modo unico di suonare il pianoforte, l’ha resa una delle artiste più apprezzate del panorama contemporaneo. Le sue performance sono veri e propri viaggi emotivi: intime, sincere, eleganti.

La scelta di includere Frida Bollani Magoni nella serata celebrativa non è casuale. Già ospite del   fortunato progetto di Confartigianato Imprese Cuneo “Esperienze artigiane sul palco”, che ha portato le esibizioni artistiche nelle imprese artigiane del territorio, rappresenta un significativo esempio di come la sua musica, parimenti all’artigianato di qualità, nasca da una relazione profonda con lo strumento, da uno studio minuzioso e da un ascolto attento del mondo. In lei convivono l’eredità del passato e lo sguardo verso il futuro: la stessa anima che vive nelle imprese artigiane, sempre capaci di evolversi senza perdere identità.

Confartigianato Cuneo ha deciso di celebrare questo traguardo non solo con una festa, ma con una narrazione musicale capace di raccontare i valori dell’artigianato attraverso la voce di artisti unici. La presenza di Frida è un invito a lasciarsi ispirare, a credere nella bellezza che nasce dalla cura, dalla dedizione e dall’autenticità.