Monforte d’Alba brinda al grande successo di “Barolo Boys… in fuorigioco” 2025

0
3
Barolo Boys in fuorigioco monforte d'alba

Si è conclusa con grande partecipazione domenica 15 giugno 2025 la dodicesima edizione di “Barolo Boys… in fuorigioco”, la manifestazione che ogni anno porta a Monforte d’Alba il meglio della produzione vitivinicola delle Langhe, unita alla passione per il calcio e all’incontro tra culture.

Dal 12 al 15 giugno, il borgo medievale ha accolto migliaia di visitatori per quattro giornate dense di eventi: degustazioni, partite internazionali, incontri culturali e momenti di autentica convivialità, in pieno stile Barolo Boys.

Un format collaudato e sempre attuale, che conferma la sua forza: unire vino, sport e racconto del territorio in un’esperienza accessibile, autentica e inclusiva.

Un evento corale, dal campo alla piazza

Ad aprire le danze giovedì 12 giugno è stato il torneo internazionale di calcio a 7 tra le squadre amiche dei Barolo Boys: Red Wine Devils (Belgio), Danish Wine Team (Danimarca), Gigio Wine Team (Como) e i padroni di casa. Un pomeriggio di sport, risate e spirito internazionale, vissuto tra cori, calici e sorrisi a bordo campo.

Il giorno successivo, venerdì 13, è andata in scena la celebre Cena con i Campioni, evento sold out che ha riunito produttori, cuochi e appassionati per una serata all’insegna dei sapori delle Langhe, della Sardegna e della regione austriaca della Wachau. Cinque chef per cinque piatti in abbinamento a grandi vini, serviti direttamente dai produttori: un viaggio enogastronomico che ha celebrato il valore dello stare insieme.

Sabato 14 giugno è stata la giornata dedicata alle degustazioni: il Moda Ristorante Venue e le Case della Saracca hanno ospitato oltre 40 produttori di Barolo di Monforte d’Alba, affiancati da vignaioli provenienti dalla Sardegna e dalla Wachau. Il “terzo tempo” serale, con musica e vini in piazza, ha chiuso la giornata con energia e partecipazione, nel cuore di un paese che si fa comunità.

“Gli Intramontabili” e un auditorium gremito

La domenica finale ha ospitato uno dei momenti più attesi di ogni edizione di Barolo Boys… in fuorigioco: “Gli Intramontabili”, il format narrativo che celebra ogni anno una figura simbolica dello sport o della cultura.

Nel 2025 il focus è stato sul giornalismo sportivo, con il titolo “Da Carosio a Caressa – Le voci del Football”. Protagonisti della serata i giornalisti Gigi Garanzini e Antonio Dipollina, che hanno regalato al pubblico un affascinante viaggio nel racconto calcistico italiano, dagli anni d’oro della radio fino ai linguaggi multimediali di oggi.

Un auditorium gremito ha seguito con interesse aneddoti, riflessioni e memorie, in un’atmosfera di partecipazione viva. A chiudere, un aperitivo condiviso tra residenti, turisti, operatori del settore e, naturalmente, gli amici dei Barolo Boys.

Un gioco di squadra tra vigne e pallone

Protagoniste dell’evento oltre 40 cantine di Monforte d’Alba, insieme a produttori ospiti provenienti dalla Sardegna e dalla Wachau. Realtà diverse, ma unite dalla passione per la terra, l’artigianalità e la voglia di confronto.

«La cosa più bella è vedere Monforte vivere di sport, vino e amicizia – ha dichiarato Mirco Cassinelli, presidente della squadra Barolo Boys –. Ogni anno costruiamo qualcosa che va oltre il semplice evento: creiamo relazioni, raccontiamo storie, uniamo generazioni».

Un’edizione da record

La dodicesima edizione di Barolo Boys… in fuorigioco ha registrato numeri oltre le aspettative: numerosi eventi sold out, grande afflusso di pubblico anche dall’estero e una partecipazione corale che ha confermato la forza del progetto.

L’atmosfera è rimasta quella di sempre: accogliente, spontanea, fedele allo spirito dei Barolo Boys, che unisce identità locale e vocazione internazionale, passione e condivisione.

Appuntamento al 2026

La macchina organizzativa è già al lavoro per la tredicesima edizione. “Barolo Boys… in fuorigioco” tornerà nel 2026 con nuove storie, nuovi ospiti e la voglia di rinnovare quell’alchimia speciale che ogni anno fa di Monforte d’Alba un luogo unico dove il vino incontra il calcio, la cultura incontra le persone, e la comunità diventa protagonista.