La comunità braidese festeggia i 140 di storia della Rolfo (FOTO)

0
6

La Città di Bra è in festa per i 140 anni di storia della sua azienda simbolo: la Rolfo. Il territorio e la sua comunità uniti nella celebrazione di una famiglia che, da cinque generazioni, cresce e si sviluppa in simbiosi con i diversi attori sociali.

Sul palco, guidati dalla conduzione di Ilaria Rolfo, un susseguirsi di saluti da parte delle numerose autorità presenti, a partire dal sindaco di Bra, Gianni Fogliato, e dal presidente della Provincia di Cuneo, Luca Robaldo.

“Oggi voglio celebrare le cinque generazioni della famiglia Rolfo che negli anni ha saputo fondere la proprietà con i lavoratori e viceversa – ha sottolineato Alberto Cirio, presidente Regione Piemonte -. Perché alla guida dell’azienda c’è una famiglia con volti e punti di riferimento, soprattutto nelle difficoltà: un interlocutore certo con cui risolvere i problemi”.

Alle istituzioni pubbliche si è unito il plauso di Confindustria Cuneo: “Un’impresa che crea valore e si pone come interlocutore serio anche per i progetti che crescono al fianco dell’azienda, con un marcato senso di restituzione che ben contraddistingue la Granda”. Rimarca Giuliana Cirio, direttore generale Confindustria Cuneo: “Portare se stessi nel mondo è un diritto di uguaglianza che in qualche modo può ritenersi legata all’evoluzione della Rolfo. Le comunità hanno bisogno di certezze e sicurezze, la Città di Bra deve ringraziare la famiglia Rolfo per esserlo”.

Pierluigi Bonora direttore Aci Radio, ha condotto il talk con protagonista la quarta generazione dell’impresa : Dario Rolfo, presidente, Daniela Rolfo, Cfo, e Roberto Rolfo, amministratore delegato.

Il general advisor, Franco Fenoglio, che ha contribuito all’attuazione del passaggio generazionale, ha evidenziato l’importanza dell’entusiasmo nella governance aziendale, un vero e proprio vantaggio competitivo.

Gianluca Rolfo ha dialogato, infine, con Luca Petoletti, partner di The European House – Ambrosetti con responsabilità dell’area “Imprese Familiari e Governance” che ha raccontato proprio la complessa transizione tra le diverse generazioni, base per scrivere i Patti Famigliari, avviati dalla Rolfo, con lungimiranza, nel 2003, “con Tasca, Testa e Cuore: solo il 7% delle aziende italiane lo fa”.

Alla quinta generazione appartengono anche Bianca (accounting), Ilaria (Communication), Irene (supply chain), Martina (purchasing manager), Alberto (buyer), Gianluca (amministratore delegato), Giacomo (sales manager) e Giorgio (legal manager).

In 140 anni la Rolfo ha impiegato 15mila impiegati diretti e altrettanti ne ha generati l’indotto. Sono stati prodotti 65mila veicoli, con mille fornitori, esportati in 40 Paesi.

LA FOTOGALLERY