Lo Zar Ivan Zaytsev è arrivato a Cuneo: “Sono felice, carico e responsabilizzato” (FOTO e VIDEO)

0
4

Cuneo Volley ha ufficialmente presentato Ivan Zaytsev come nuovo schiacciatore biancoblu per la stagione 2025-26 di Superlega: la conferenza stampa si è tenuta sulla terrazza del ristorante “Da Costa” del Presidente Gabriele Costamagna nella serata di giovedì 19 giugno, alla presenza inoltre del DS Paolo Brugiafreddo, dei vertici societari, del sindaco di Cuneo Patrizia Manassero e gli Assessori Comunali Valter Fantino e Cristina Clerico.

Zaytsev, classe 1988, è uno dei giocatori italiani in assoluto più rappresentativi degli ultimi 15 anni ed uno straordinario nome di richiamo: ex, fra le altre, di squadre come Perugia, Roma, Dinamo Mosca, Modena e Lube, nonchè per almeno una decade colonna della Nazionale Italiana, nell’ultima stagione ha vestito le maglie di Monza e Galatasaray prima di scegliere Cuneo: “Ho percepito da parte della società e del Presidente Costamagna tanto entusiasmo ed amore per la pallavolo, tanta voglia di far tornare una piazza storica come Cuneo ai vertici del volley italiano ed europeo. Non posso che essere molto carico e felice di essere stato responsabilizzato per far parte di questa squadra e dare una mano”.

Lo stoccatore è pronto di tornare, non più da avversario, al Palasport di San Rocco Castagnaretta: “Non vedo l’ora di tornarci, ricordo che era bellissimo ed un palazzetto in cui si gioca benissimo. I miei ricordi – ha raccontato Zaytsev – risalgono ad oltre 10 anni fa, quando qui giocavano campioni come Wijsmans, Sokolov, Ngapeth, Grbic: calcare quel parquet sarà un grande stimolo, provo grande rispetto per i nomi che sono passati da Cuneo”.

Una pallavolo che, proprio negli ultimi 10 anni, è senza dubbio cambiata: “La pallavolo si è evoluta molto: negli ultimi anni, dopo un boom dal punto di vista fisico, si è tornati ad avere nazionali o grandi club che hanno giocatori che sanno fare più cose, universali. – ha analizzato Zaytsev – Una pallavolo con più equilibrio, con un livello tecnico che si è evoluto intensamente: se devo scegliere un fondamentale che si è trasformato maggiormente, sicuramente la battuta”.

Che Cuneo dovremo aspettarci nella prossima Superlega? “Siamo un cantiere a cielo aperto, ma conoscendo le storie dei vari ragazzi, quello che vi posso assicurare è che daremo il sangue in campo e negli allenamenti: dovremo trovare immediatamente un’identità di squadra ed uno stile di gioco adatto. – spiega lo schiacciatore biancoblu – Sono sicuro che con coach Battocchio riusciremo a trovare la quadra e mi auguro che il buon Michele Baranowicz metta quelle mani che ha sempre avuto, è un piacere tornare a giocare insieme a lui”.

Cuneo rappresenta, quindi, una tappa stimolante in questo punto della carriera dello Zar: “E’ fondamentalmente una sfida: di Cuneo ho accettato la voglia di progettare gli anni a venire: essere una pedina importante è un grande stimolo per me. L’ambiente è carico, si è già visto nelle finali di A2, e ciò mi entusiasma: cercherò di assorbire più quanta energia possibile dagli spalti per trasferirla in campo”.

Foto Cuneo Volley

Ovviamente, Cuneo non è solo Zaytsev: la rosa 2025-26 è praticamente definita e mancano solo gli ultimi annunci. “Il nostro mercato è sostanzialmente terminato. – ha commentato il DS Brugiafreddo – Non abbiamo potuto ancora procedere ad alcune ufficializzazioni per motivi burocratici, ma siamo sereni e fiduciosi: crediamo di aver messo le pedine giuste per quelli che sono i nostri obiettivi”.

La serata si è conclusa con una cena sulla terrazza del ristorante “Da Costa” in cui i tanti partecipanti hanno avuto la possibilità di conoscere Ivan Zaytsev, il quale si è concesso a foto, selfie ed autografi.