Ferrero si conferma ancora una volta come punto di riferimento nel panorama lavorativo italiano. Secondo l’ultima Randstad Employer Brand Research, la storica azienda di Alba è stata riconosciuta come datore di lavoro ideale in Italia, ottenendo il 68,5% delle preferenze tra oltre 7.500 intervistati.
La ricerca, condotta a livello globale da Randstad su 171.000 persone in 34 Paesi e 6.400 aziende, ha analizzato la percezione dell’attrattività di 150 realtà imprenditoriali in Italia. Si tratta di un’indagine indipendente, alla quale le aziende non possono iscriversi volontariamente, rendendola uno dei riferimenti più autorevoli nel campo dell’employer branding.
Ferrero ha ricevuto il prestigioso Randstad Employer Brand 2025, confermando il proprio impegno nel creare un ambiente di lavoro stimolante, inclusivo e orientato alla crescita delle persone. Accanto a Ferrero, sono state premiate anche aziende leader nei rispettivi settori: tra queste ABB (elettronica), Lamborghini (automotive), Chiesi (farmaceutico), Mondadori (media), Italo (trasporti) e IBM (ICT).
Marco Ceresa, Group CEO di Randstad, ha commentato: “L’equilibrio tra vita e lavoro acquista sempre maggiore importanza nelle priorità delle persone, anche se in un periodo di incertezza e alto costo della vita lo stipendio resta fondamentale nella scelta di cambiare impiego”.
Il riconoscimento ottenuto da Ferrero è frutto di una strategia di employer branding efficace e coerente, che mette al centro le persone, come sottolineato da Deborah Zago, Head of HR Italy BU:
“Siamo estremamente orgogliosi di ricevere questo riconoscimento. Da sempre in Ferrero adottiamo una politica che mette le persone al centro, ritenendo che queste siano le vere artefici del successo del Gruppo. In questo contesto, la nostra strategia di employer branding ha un ruolo centrale. Vogliamo raccontare con autenticità chi siamo, cosa ci distingue e perché lavorare in Ferrero significa far parte di un ambiente che valorizza la crescita, la responsabilità e il senso di appartenenza.
È un’area strategica perché ci permette di ascoltare le aspettative delle nuove generazioni, valorizzare i tratti distintivi della nostra cultura e costruire un dialogo continuo con chi già lavora con noi e con chi potrebbe entrare a far parte della nostra squadra. Non si tratta solo di attrarre talenti, ma di consolidare ogni giorno una reputazione fondata su coerenza, fiducia e cura delle persone”
Ferrero si distingue non solo per l’attenzione al benessere dei propri collaboratori, ma anche per la capacità di attrarre giovani talenti, rispondendo alle esigenze delle nuove generazioni con politiche HR mirate e inclusive. Una visione che rafforza ulteriormente la reputazione di Ferrero come datore di lavoro ideale in Italia.