Serata fra passato e futuro, di festa ma con lo sguardo rivolto all’attualità ed agli obiettivi da raggiungere, al centro congressi Monastero della Stella di Saluzzo dove si è svolta l’Assemblea Generale della Zona di Saluzzo di Confartigianato Imprese Cuneo, che ha rinnovato le proprie cariche per il triennio 2025-28.
La serata si è aperta con le celebrazioni, che proseguono, per gli 80 anni di Confartigianato Imprese Cuneo: al tavolo dei relatori, l’editore Nino Aragno, il Direttore di Confartigianato Cuneo Joseph Meineri (che ha ripercorso la storia dell’associazione attraverso le sue tappe principali) e il Presidente di Confartigianato Cuneo Luca Crosetto, il quale ha dialogato con il caporedattore de La Stampa di Cuneo Massimo Mathis.
“E’ stato emozionante ripercorso questo grande cammino dei nostri artigiani dal dopoguerra ad oggi, partendo dal primo testo statutario. – ha commentato il Direttore Joseph Meineri – Questa sera abbiamo rinnovato la Zona di Saluzzo: un percorso che vedrà le elezioni di oltre 200 delegati che costituiranno il nostro congresso territoriale che, il 30 novembre, andrà ad eleggere il nuovo Presidente territoriale. Una cavalcata, fatta di 12 serate, 12 assemblee che sarà bello vivere”.
“Questa sera abbiamo voluto celebrare il passato ma con un occhio al futuro: un futuro che guarda al mondo delle imprese e che, ci auguriamo, sia costellato da successi in una provincia che ha visto crescere grandi imprenditori e, soprattutto, una grande associazione che mi onoro di rappresentare. – sottolinea Luca Crosetto – Un percorso che ha permesso di accompagnare la crescita di quelle 9000 aziende che rappresentiamo, mettendoci il volto con oltre 250 dirigenti a tutti i livelli che vogliono seguire il mondo dell’artigianato. Abbiamo bisogno di maggiori investimenti, ci auguriamo che la nostra politica faccia di tutto per portarli in questa provincia per terminare quelle strade che, da tanti anni, abbiamo la necessità di avere a disposizione e permettere quello sviluppo che serve alle nostre imprese”.
Il momento clou è stato, senza dubbio, il rinnovo del direttivo zonale. Il nuovo Presidente della Zona di Saluzzo è Walter Tredesini, eletto per acclamazione: titolare della Tredesini Pulizie, già membro del Movimento Giovani Imprenditori Confartigianato Cuneo, succede a Daniela Minetti, di cui è stato vicepresidente nell’ultimo quadriennio.
“E’ arrivato il momento di passare il testimone: lascio la presidenza con serenità e fiducia, certa che una nuova squadra saprà proseguire questo cammino con energie rinnovate, idee e progetti. – ha spiegato Daniela Minetti nella relazione di fine mandato – Credo fortemente nel valore del ricambio: il cambiamento porta con sè opportunità di crescita sia personale che collettiva. Ho cercato di guidare questa associazione con passione, serietà e spirito di servizio: nel corso di questi 8 anni abbiamo vissuto momenti intensi, difficili, ma anche entusiasmanti, fra l’avvento della fatturazione elettronica, l’emergenza del Covid che ci ha messo alla prova ma che ha anche rafforzato il senso di comunità e il senso di supporto fra gli artigiani; abbiamo organizzato eventi, promosso le esperienze artigiane, celebrato le fedeltà associative. E poi l’acquisto di una nuova area per la futura sede di Saluzzo. Abbiamo inoltre raccontato ai giovani cosa sono le micro e piccole imprese artigiane, cercando di trasmettere loro la cultura del lavoro, del dovere e del senso di responsabilità”.
Daniela Minetti (contitolare della Tolin Parquet snc di Torre San Giorgio) rimarrà nell’organigramma di Confargianato Saluzzo, come rappresentate di zona dell’Area Legno-Arredo, per la Produzione e Posa di Pavimenti.
“L’arte del saper fare: questa espressione rappresenta il mondo artigiano. – così il nuovo Presidente Tredesini – Persone che si ingegnano per riuscire a svolgere il proprio lavoro, studiando e provando fino a raggiungere il risultato sperato. Noi, come artigiani, abbiamo sempre un occhio verso le nuove tecnologie e le innovazioni ma, al tempo stesso, restiamo legati al territorio. Le sfide che ci aspettano sono lo sviluppo e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e della sostenibilità, le difficoltà invece sono la mancanza di infrastrutture adeguate, la burocrazia, la fatica nel trovare personale, la concorrenza sleale. In questo, entra in campo un’associazione forte ed attiva sul territorio. La Zona di Saluzzo è un territorio vasto e vario, ognuno con le proprie particolarità, problematiche e caratteristiche, ma con realtà che spiccano: dovremo essere quel ponte di collegamento tra gli artigiani, la nostra associazione e le istituzioni; abbiamo inoltre il compito di far conoscere questo mondo, raccontando cosa c’è dietro un progetto, la differenza fra un prodotto fatto con mano ed uno fatto in serie”.
Walter Tredesini, in carica per il triennio 2025-2028, sarà affiancato dal vicepresidente vicario Pier Felice Chiabrando e dalla vicepresidente Veronica Druenta.
Nel corso dell’evento sono intervenuti il Presidente della Provincia di Cuneo Luca Robaldo, il Senatore Giorgio Maria Bergesio, la Deputata Monica Ciaburro, la vicesindaca di Saluzzo Francesca Neberti.
Confartigianato Imprese Cuneo- Zona di Saluzzo
Presidente: Walter Tredesini
Vicepresidente vicario: Pier Felice Chiabrando
Vicepresidente: Veronica Druetta
Rappresentanti Zonali di Categoria – Area Benessere e Salute
Acconciatori: Secondo Antonio Monge, Ivo Sartori
Estetisti: Michela Mondino
Rappresentanti Zonali di Categoria – Area Edilizia
Decoratori: Mario Aigotti
Edili: Claudio Dellerba
Escavazione Pietra e Marmi: Alessandro Vottero
Imprese di Pulizia: Walter Tredesini
Rappresentanti Zonali di Categoria – Area Impianti
Elettricisti: Pier Felice Chiabrando
Produzione Energia Elettrica: Ernesto Testa
Rappresentanti Zonali di Categoria – Area Legno-Arredo
Falegnamerie: Gianni Geuna
Mobilieri: Corrado Bastonero
Produzione e Posa di Pavimenti: Daniela Minetti
Produzione Porte e Serramenti: Gualtiero Cappellino
Rappresentanti Zonali di Categoria – Area Meccanica
Costruzione Macchine Agricole e Attrezzature Varie: Gianluca Brero
Rappresentanti Zonali di Categoria – Area Mobilità
Gommisti: Andrea Rostagno
Meccatronica: Michele Quaglia
Riparazione Macchine Agricole: Giorgio Bolla
Trasporto Merci: Andrea Mellano
Rappresentanti Zonali di Categoria – Area Moda
Abbigliamento: Bruna Besso Pianetto
Pulitintolavanderie: Maura Boglione
Tessile: Veronica Druetta
Delegate di Zona Movimento Donne Impresa
Delegata: Veronica Druetta
Vice Delegata: Bruna Besso Pianetto
Delegati di Zona Movimento Giovani Imprenditori
Delegato: Fabio Perotto
Vice Delegato: Andrea Tolin