Savigliano, assegnate le borse di studio per merito a tre allieve del Cravetta-Marconi

0
2
Cravetta-Marconi savigliano

Questa mattina, venerdì 13 giugno 2025, presso la sala riunioni dell’Istituto Cravetta-Marconi di Savigliano, si è svolta una significativa cerimonia durante la quale sono state assegnate tre borse di studio per merito a tre brillanti allieve dell’indirizzo tecnico “Grafica e comunicazione”. L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di premiare l’impegno, la creatività e i risultati eccellenti ottenuti nel corso dell’anno scolastico da parte delle studentesse del quarto anno appena concluso.

Alla cerimonia hanno preso parte numerose personalità di rilievo del mondo istituzionale e imprenditoriale locale. In particolare, è intervenuto Ettore Paschetta, promotore dell’iniziativa e titolare dell’agenzia “Ep Creative Studio” di Racconigi, realtà attiva nel settore della comunicazione visiva. Presenti anche la Dirigente scolastica dell’istituto Cravetta-Marconi, ingegnera Silvia Cuneo, il Sindaco di Racconigi Valerio Oderda, l’Assessore alla Cultura del Comune di Savigliano, professor Roberto Giorsino, e la consigliera comunale di Racconigi Elisa Reviglio, titolare della storica Tipolitografia Racconigese e recentemente eletta presidente di Confartigianato Cuneo – Zona di Savigliano.

Le studentesse del Cravetta-Marconi premiate con le borse di studio sono Veronica Chiavassa, Carola Lumicisi ed Elisa Sabena. Le tre ragazze si sono distinte non solo per il rendimento scolastico eccellente, ma anche per le competenze tecniche e creative sviluppate nel corso degli studi. I loro progetti, realizzati con passione, precisione e spirito innovativo, sono stati ritenuti particolarmente meritevoli dalla commissione che ha valutato le candidature.

Il momento è stato vissuto con grande emozione sia dalle premiate che dai docenti e dagli ospiti presenti. È stato sottolineato come queste borse di studio rappresentino non solo un riconoscimento individuale, ma anche un simbolo del valore formativo del percorso scolastico offerto dall’indirizzo “Grafica e comunicazione”. Il corso, infatti, si distingue per la sua capacità di coniugare teoria e pratica, stimolando negli studenti una visione critica e professionale del mondo della comunicazione visiva.

La premiazione ha inoltre offerto l’occasione per ribadire l’importanza della collaborazione tra scuola, istituzioni e imprese del territorio. Un dialogo costante tra questi attori si rivela infatti fondamentale per offrire agli studenti opportunità concrete di crescita personale e professionale, oltre che per favorire lo sviluppo di un tessuto sociale ed economico dinamico e attento ai giovani talenti.

Al termine della cerimonia, i presenti hanno potuto visitare una piccola esposizione dei lavori realizzati dalle studentesse del Cravetta-Marconi, ulteriore testimonianza della qualità e dell’originalità che caratterizzano il percorso formativo offerto dall’istituto.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto a Ettore Paschetta e agli altri sostenitori dell’iniziativa, per il loro impegno nel promuovere il merito e nel valorizzare le giovani promesse del settore grafico e comunicativo.

L’incontro si è concluso con un augurio sincero alle tre studentesse premiate, affinché possano continuare con entusiasmo e determinazione il loro percorso, diventando protagoniste attive e consapevoli del mondo della comunicazione visiva e della creatività.