Mezzo secolo di passione: la Roretese festeggia i suoi primi 50 anni

0
2
festa 50 anni roretese

Sabato 7 giugno resterà una data storica per tutta la comunità di Roreto: si sono infatti svolte le celebrazioni ufficiali per il 50° anniversario della Roretese, un evento carico di emozione, orgoglio e senso di appartenenza. Una vera e propria festa dello sport e della comunità, per onorare cinque decenni di impegno, passione e successi sportivi che hanno segnato la vita del paese e dei suoi abitanti.

Fondata nel 1975, l’A.S.D. Roretese rappresenta da sempre molto più di una semplice società calcistica. È un punto di riferimento educativo, aggregativo e identitario per un piccolo paese di circa 2.300 abitanti, che è riuscito nel tempo a costruire una realtà sportiva solida, inclusiva e riconosciuta nel panorama calcistico regionale.

Le celebrazioni sono iniziate nel segno dello sport con una partita amichevole della categoria Esordienti, che ha visto in campo i giovani talenti locali confrontarsi con una rappresentativa degli Amici del Torino FC, storica società da sempre attenta al calcio giovanile.

Momento simbolico e particolarmente sentito della giornata è stata l’inaugurazione del nuovo campo sintetico a 11, un’opera molto attesa, realizzata grazie all’impegno dell’Amministrazione Comunale, rappresentata per l’occasione dal Sindaco e da numerosi assessori, insieme al consigliere regionale Daniele Sobrero.

Nel pomeriggio, il palco è diventato teatro di commoventi testimonianze e premi alla carriera. Ex presidenti, allenatori storici, dirigenti, giocatori, volontari e collaboratori sono stati chiamati uno a uno e premiati dal Presidente Protto e dal Vicepresidente Bori, con l’intera platea a tributare applausi calorosi. Momenti che hanno riportato alla memoria aneddoti, vittorie, sacrifici e legami che hanno fatto della Roretese una seconda casa per generazioni di sportivi.

In serata, il programma si è fatto ancora più spettacolare: prima con l’esibizione mozzafiato degli youtuber e campioni internazionali di calcio freestyle “FootWork”, capaci di incantare il pubblico con acrobazie, tecnica e simpatia; poi con l’attesissima cena sociale che ha visto la partecipazione di oltre 550 persone, servita sotto il tendone allestito per l’occasione.

Ad arricchire ulteriormente la serata, la performance delle talentuose ballerine della Kubo Dance Concept, che hanno regalato momenti di danza e intrattenimento applauditi da grandi e piccoli.