San Costanzo al Monte primo cuneese al censimento “I Luoghi del Cuore” del FAI

0
2
san costanzo al monte fai
Valle Maira chiese e architettura

San Costanzo al Monte, uno dei più affascinanti capolavori dell’arte romanica in Piemonte, si è distinto nel 12° Censimento FAI “I Luoghi del Cuore”. Con 5.648 voti, il Santuario di San Costanzo al Monte di Villar San Costanzo ha conquistato il 1° posto tra i luoghi più votati della provincia di Cuneo e l’88° a livello nazionale, su oltre 39.000 siti segnalati in tutta Italia.

Un risultato straordinario che premia l’instancabile lavoro dei Volontari per l’Arte di Villar San Costanzo, che dal 2012 ad oggi hanno accolto e guidato più di 13.000 visitatori alla scoperta di San Costanzo al Monte, gioiello storico e spirituale del territorio.

“San Costanzo al Monte è sempre più riconosciuto e amato, sia da visitatori italiani che stranieri – afferma Giuseppe Bottero, guida turistica e portavoce del Comitato Amici di San Costanzo al Monte –. Questo risultato nel censimento FAI rappresenta una grande occasione per valorizzare il patrimonio artistico e culturale locale.”

Il traguardo dei 2.500 voti, soglia minima per accedere al Bando FAI–Intesa Sanpaolo destinato a finanziare progetti di restauro o valorizzazione, è stato ampiamente superato, aprendo così nuove prospettive per la tutela del sito.

I visitatori che desiderano esplorare San Costanzo al Monte potranno anche visitare:

  • la mostra “Il gusto del quotidiano”,

  • l’Antica Isola di Biodiversità nel Bosco, con frutteti di storiche cultivar locali di meli e peri,

  • e naturalmente l’intero Complesso Monumentale, che si auspica possa presto beneficiare della ripresa dei lavori di restauro, fermi dal 2019.

Il Santuario si conferma dunque non solo come meta turistica e culturale di rilievo, ma anche come simbolo dell’impegno collettivo per la valorizzazione del patrimonio italiano.