BRC Racing Team prepara la sfida per il ritorno in Europa del Kumho FIA TCR World Tour

0
2
2025 TCR WORLD TOUR MEXICO 1 - 3 Mai 2025 Photographer: Austral Worldwide copyright: Hyundai Motorsport GmbH

La sfida per nuovi successi e per la conquista di punti preziosi di BRC Hyundai N Squadra Corse nel Kumho FIA TCR World Tour riparte da Valencia, in Spagna, dal 13 al 15 giugno.

Dopo un inizio di stagione impegnativo in Messico il mese scorso, la squadra plurivincitrice del titolo si reca al Circuito Ricardo Tormo in modalità di recupero con i piloti Mikel Azcona, Néstor Girolami e Norbert Michelisz.

Il circuito di 4,005 chilometri ospita per la prima volta il Kumho FIA TCR World Tour, ma grazie ai  test svolti co, le loro Hyundai Elantra N TCR, Azcona, Girolami e Michelisz hanno avuto modo di acquisire conoscenze ed esperienza.

Il team manager di BRC Hyundai N Squadra Corse Gabriele Tarquini, che nel 2018 ha conquistato il secondo dei suoi due titoli FIA World Touring Car con la potenza di Hyundai, ha vinto Gara 1 della FIA WTCC Race of Spain a Valencia nel 2010.

La gara di Valencia, evento di casa di Azcona, segna l’inizio della stagione europea a tre tappe del Kumho FIA TCR World Tour e il primo di due weekend di gare consecutive. Da Valencia, BRC Hyundai N Squadra Corse si recherà all’Autodromo Nazionale di Monza in Italia dal 20 al 22 giugno, anche se per due gare anziché le tre previste a Valencia, in conformità con le nuove regole di formato per questa stagione del Kumho FIA TCR World Tour.

L’incontro del Kumho FIA TCR World Tour di Valencia è il secondo a seguire il nuovo formato a tre gare per il 2025, che consiste in due sessioni di prove libere di 30 minuti, una qualifica in due fasi divisa in segmenti di 20 e 10 minuti, seguita da tre gare di 30 minuti più un giro, invece delle due gare disputate in ogni weekend nel 2024.

La griglia di partenza di Gara 1 si basa sui risultati finali delle qualifiche. I primi 10 classificati di Gara 1 si schierano poi per Gara 2 in ordine inverso, mentre la griglia di Gara 3 si basa sui punti totali ottenuti nelle Qualifiche, in Gara 1 e in Gara 2.

Gabriele Rizzo, Team Principal di BRC Hyundai N Squadra Corse, ha dichiarato: “Subito dopo il Messico ci siamo concentrati nella preparazione di questi tre eventi Europei, che includono anche Monza e Vila Real. Valencia è il primo dei tre, dove abbiamo svolto una buona sessione di test in inverno. Non avremo alcun compensation weight sulle nostre Hyundai Elantra N TCR in questo weekend di gara, che rappresenta l’unico aspetto positivo che abbiamo tratto dal primo evento in Messico. Dobbiamo quindi capitalizzare questo piccolo vantaggio. I nostri obiettivi per il weekend sono molto chiari e molto semplici: dobbiamo massimizzare le nostre prestazioni, conquistando più punti possibile ed evitando qualsiasi errore stupido. Valencia si può considerare la gara di casa di Mikel, quindi siamo sicuri che questo gli darà un ulteriore incentivo per fornire una grande prestazione.”

Note sui piloti: #196 Mikel Azcona (ESP), Hyundai Elantra N TCR
Azcona si reca a Valencia al 13° posto nella classifica provvisoria del Kumho FIA TCR World Tour.
Il suo impegno in Messico gli ha permesso di guadagnare 14 punti, con il 10° posto in Gara 1, il miglior risultato del weekend. La gara di casa offre l’opportunità di gareggiare davanti agli entusiasti tifosi spagnoli

Azcona ha dichiarato: “Sono certo che a Valencia la squadra otterrà risultati migliori. È una pista che mi piace molto, è la mia pista di casa e sono sicuro che saremo molto più forti di quanto lo siamo stati in Messico. Abbiamo già visto in Messico che nel Settore 2 e nel Settore 3 eravamo competitivi rispetto agli altri piloti, perché il bilanciamento della nostra Hyundai Elantra N TCR era ottimo. Il problema era l’altitudine, che non sarà un problema a Valencia. Mi piace molto guidare a Valencia e sarà un weekend fantastico con la mia famiglia e i miei fan che mi sostengono”.

Note sui piloti: #129 Néstor Girolami (ARG), Hyundai Elantra N TCR
Dopo aver ottenuto 16 punti in Messico, Girolami è il pilota BRC Hyundai N Squadra Corse più in alto nella classifica provvisoria del Kumho FIA TCR World Tour, in 12a posizione.
Due piazzamenti all’11° posto hanno fatto di Girolami un pilota costante durante l’esordio in Messico
Il pilota argentino è determinato a riprendere la sua seconda stagione con BRC Hyundai N Squadra Corse a Valencia.

Girolami ha dichiarato: “Andiamo a Valencia con l’obiettivo di vincere e di ottenere il massimo dei punti disponibili, perché abbiamo davvero bisogno di un weekend importante a Valencia – e penso che possiamo farlo. Dobbiamo solo essere molto precisi fin dall’inizio e approfittare del fatto che partiamo con zero chili di compensation weight e andare al massimo. Non ho mai corso a Valencia prima d’ora, ma ho fatto dei test con la squadra e questo dovrebbe aiutarci a stabilire un buon ritmo fin dall’inizio del weekend”.

Note sui piloti: #105 Norbert Michelisz (HUN), Hyundai Elantra N TCR
Il miglior qualificato della BRC Hyundai N Squadra in Messico con il 13° tempo. Il campione in carica del Kumho FIA TCR World Tour si è poi piazzato al 12° posto in Gara 1. Il pilota ungherese è determinato a capitalizzare la conoscenza della pista acquisita durante i test.

Michelisz ha dichiarato: “Spero davvero di poter lottare per le vittorie di gara a Valencia. Sulla carta è un circuito che dovrebbe andare bene per noi, abbiamo fatto dei test e la macchina ha risposto nel migliore dei modi durante le prove, quindi spero davvero di avere ragione e di poter lottare per il vertice. So che la stagione è ancora lunga, ma da questo momento in poi dobbiamo attaccare al massimo perché il divario di punti è grande rispetto alla concorrenza principale. Dobbiamo fare una stagione perfetta, massimizzando tutto ciò che abbiamo e prendendo anche dei rischi quando è necessario”.

Il fine settimana in sintesi
*L’azione sul circuito Ricardo Tormo di Valencia, lungo 4.005 chilometri, inizia con le prove libere 1 dalle 14:30 alle 15:00 ora locale di venerdì 13 giugno. I piloti della BRC Hyundai Squadra Corse scenderanno poi in pista per le Prove libere 2 dalle 17:00 alle 17:30 dello stesso giorno.
*Sabato 14 giugno, le qualifiche Q1 durano 20 minuti dalle 11:15 alle 11:35, seguite dalle qualifiche Q2 per i più veloci dalle 11:40 alle 11:50.
*Nel pomeriggio, Gara 1 (30 minuti più 1 giro) si svolgerà dalle 16:50 alle 17:25. Gara 2 e Gara 3, che coprono la stessa distanza di 30 minuti più 1 giro, si svolgono domenica 15 giugno. Gara 2 è in programma dalle 10.40 alle 11.15, mentre Gara 3 è in programma dalle 15.30 alle 16.05.