Cuneo, al Cinema Monviso la conferenza pubblica “Luci su Giolitti – Dialogo sulla modernità”

0
2
luci su giolitti fondazione crc

L’Associazione “Nuovo Corso Giolitti” promuove, con il sostegno della Fondazione CRC la conferenza pubblica “Luci su Giolitti – Dialogo sulla modernità”, evento inaugurale di un ampio progetto di rigenerazione urbana e culturale dedicato a Corso Giolitti, arteria storica della città oggi in cerca di rinnovato slancio.

Il convegno “Luci su Giolitti – Dialogo sulla modernità”, che si svolgerà sabato 24 maggio presso il Cinema Monviso di Cuneo, si articola in due parti: una prima di taglio storico-culturale e una seconda in forma di tavola rotonda che coinvolge rappresentanti delle categorie economiche e degli studenti cuneesi.

Aprirà i lavori Flavia Pellegrino, presidente dell’Associazione Nuovo Corso Giolitti. Seguirà un dialogo tra lo storico Pierangelo Gentile (Università di Torino, Centro Giolitti) e Paolo Bersani (Presidente del Centro Europeo Giovanni Giolitti di Dronero) sul lascito politico e sociale dello statista cuneese Giovanni Giolitti, con particolare attenzione alla sua visione moderna dello sviluppo urbano e della mediazione istituzionale.

La tavola rotonda sarà moderata dal giornalista Mario Bosonetto (La Stampa) e vedrà gli interventi di:

  • Giuliana Cirio, Direttore di Confindustria Cuneo
  • Michele Quaglia, Vice Presidente di Confartigianato Cuneo
  • Roberto Ricchiardi, Presidente di Confcommercio Cuneo
  • Riccardo Spolaore, Presidente della Consulta Provinciale degli Studenti

Obiettivo della giornata sarà quello di proiettare lo “spirito giolittiano” nella contemporaneità e costruire, su basi storiche e culturali condivise, una visione rinnovata per Corso Giolitti: un asse urbano vitale, attrattivo e aperto alle nuove generazioni.