«Valorizziamo un approccio innovativo e collaborativo»

Valter Borgogno: «Un sistema più dinamico, efficiente e resiliente, è capace di rispondere alle sfide contemporanee e garantire tranquillità in ogni manifestazione»

0
1

Lo Studio Leonardo non è il tipico studio di ingegneria. Fin dagli albori della sua attività, ha posto le persone al centro, valorizzando le relazioni con clienti e collaboratori. In questo contesto, la gestione della sicurezza durante eventi pubblici è diventata una loro specializzazione, non più solo un compito burocratico da svolgere, ma un’opportunità per crescere e affrontare sfide. Ogni progetto rappresenta un momento di sviluppo e innovazione, dove la collaborazione è la chiave per garantire eventi sicuri e di successo.
Nel corso dell’incontro con l’ingegner Valter Bor­gogno che è il titolare e il responsabile della sicurezza dello Studio Leonardo (via Bonvicino 12, Centallo, tel. 0171-212077; [email protected]) abbiamo appro­fondito quali sono le sfide principali nella gestione della sicurezza durante un evento, a partire, ad esempio, da una sfilata di carri.
«Uno degli aspetti più delicati è sicuramente il controllo della folla. È fondamentale adottare misure specifiche per mantenere una distanza di sicurezza tra i partecipanti e le strutture in movimento. Questo è cruciale per prevenire incidenti e garantire un ambiente sicuro».

Come viene gestito il flusso del pubblico?
«Implementiamo un sistema di accesso regolamentato per di­stribuire il pubblico lungo i percorsi di flusso dell’evento, evitando sovraffollamenti nei punti critici. Creiamo anche percorsi di emergenza per garantire un intervento rapido in caso di necessità».

Qual è il ruolo della tecnologia nella vostra strategia di sicurezza?
«La tecnologia è centrale nella gestione della sicurezza. Uti­lizziamo un sistema di comunicazione integrato tra i vari operatori di sicurezza presenti. Questo sistema di monitoraggio costante ci consente di intervenire tempestivamente in caso di segnalazioni o criticità».

Come garantite la presenza sul campo?
«Cosa ci differenza dai nostri competitor è proprio la presenza diretta durante gli eventi, perché la riteniamo fondamentale. Il nostro team monitora attivamente la folla e le aree critiche, intervenendo prontamente per prevenire situazioni pericolose. Grazie a questo approccio, gli eventi si concludono spesso senza incidenti di rilievo, con interventi sanitari di routine».

Potete fare qualche esempio recente di eventi gestiti senza criticità?
«Facendo riferimento ai primi mesi del 2025, siamo stati attivi in manifestazioni come il Ra­duno internazionale delle Mon­golfiere di Mondovì, il Car­nevale di Mondovì, il Moto­ra­duno di Fossano, Fruttinfiore a Lagnasco ed infine Nizza è Barbera a Nizza Monferrato. Questi eventi dimostrano come un’attenta pianificazione e una collaborazione efficace possano rendere ogni manifestazione un modello di gestione sicura».

Qual è il messaggio che desiderate trasmettere riguardo al tema della sicurezza degli eventi?
«Crediamo fermamente che la sicurezza non debba essere vista come un ostacolo, ma come un pilastro fondamentale per il successo di ogni evento. Lo Studio Leonardo porta la sua esperienza nella progettazione della sicurezza, contribuendo a trasformare momenti di festa, grandi o più piccoli, in modelli di gestione efficienti e sicuri per per organizzatori e pubblico. Siamo a disposizione per “prendere per mano” i nostri clienti organizzatori e guidarli verso nuove prospettive. Il successo e la tranquillità di ogni manifestazione è frutto di una pianificazione preventiva, che include l’analisi dei potenziali rischi, la predisposizione di piani di emergenza e la valutazione delle misure di sicurezza da adottare. Siamo sempre molto soddisfatti nel ricevere i feedback “a caldo” post evento. Capita spesso che a tarda notte ci arrivino messaggi scritti, proprio nel momento in cui l’adrenalina è svanita e gli organizzatori stessi, in un attimo di relax, ritrovino un momento per ringraziarci per quanto abbiamo fatto. Questo scambio, questa collaborazione con i clienti ci riempie di orgoglio e rappresenta per noi uno stimolo per migliorarci sempre di più».

In conclusione, nel corso del confronto con Valter Borgogno dello Studio Leonardo è emerso un approccio innovativo e re­sponsabile alla gestione della sicurezza negli eventi. Non si tratta solo di misure preventive, ma di una filosofia che pone la persona al centro, valorizzando le relazioni e la collaborazione tra professionisti del settore e le istituzioni.
La professionalità e l’impegno di Studio Leonardo emergono chiaramente, dimostrando co­me sia possibile trasformare ogni manifestazione in un’opportunità per garantire sicurezza e serenità dei partecipanti. Con un monitoraggio costante e una pianificazione attenta, il nostro team riesce a creare un ambiente sicuro, dove la festa e la gioia non devono mai essere compromesse.

La visione di Studio Leonardo appare chiara: affrontare le sfide con determinazione e innovazione, assicurando che ogni evento sia non solo un successo, ma anche un modello di gestione sicura per la collettività, per il futuro.