Lo Spazio Incontri Fondazione Crc ha ospitato sabato 10 maggio la cerimonia di premiazione della terza edizione del “Certame Pareysoniano”, il concorso nazionale di filosofia per studenti delle scuole superiori organizzato dal Centro Studi Filosofico-religiosi “Luigi Pareyson” in collaborazione con il liceo classico e scientifico “S. Pellico-G. Peano”.
La giuria ha attribuito il primo premio del “Certame Pareysoniano” e una borsa di studio da 1.000 euro a Clarissa Nard (liceo Berchet di Milano) per la brillante capacità espositiva e la nettezza e originalità della tesi sostenuta; seconda classificata e borsa di studio da 800 euro per Giulia Malara (liceo T. Campanella di Reggio Calabria) per la ricchezza dei riferimenti e la chiarezza della linea argomentativa; terzo posto e borsa di studio da 400 euro per Vincenzo Carlo Savoca (liceo G. Meli di Palermo) per l’originale capacità di unire filosofia e letteratura e la precisione dei riferimenti testuali.
Menzioni d’onore al “Certame Pareysoniano” per Rachele Comino (liceo Vasco Beccaria Govone di Mondovì) per l’ampiezza del percorso filosofico ed Enrico Pagano (liceo Maurolico di Messina) per la notevole capacità di coinvolgimento dell’uditorio.