Poliambulatorio Medistar «La salute e il paziente al centro»

A Roreto di Cherasco per visite specialistiche

0
1

Medistar è un poliambulatorio medico con sede a Che­rasco, Fra­zio­ne Rore­to (via Cuneo 14; tel. 0172-1908145; 371-4510266), dedicato alla diagnosi, al trattamento e alla cura dei pazienti.
La professionalità, l’attenzione e la capacità di ascolto sono gli elementi chiave percepiti nel corso dell’incontro avvenuto con Giuseppe Testa, l’amministratore delegato che ha sottolineato: «L’idea di dar vita a Medistar è nata durante il periodo del Covid. Mio figlio si stava laureando e confrontandoci con altri amici medici ci siamo chiesti come si sarebbe delineato il panorama sanitario locale, territoriale in seguito a questo grande fenomeno. Così sul finire del 2022 con un pool di cinque professionisti abbiamo dato vita e forma a Medistar. Fanno parte del team il dottor Bernardino Panero, direttore sanitario della struttura, ortopedico specialista della mano; mio figlio Massimo, biologo nutrizionista e kinesiologo, io che mi occupo delle attività amministrative ed organizzative e due soci che non hanno un ruolo operativo».

Quale la mappa strategica di Medistar?
«Il nostro obiettivo è quello di portare la medicina di alto livello in un polo medico di eccellenza che sia ispirato da un forte orientamento al cliente, al paziente, con un’attenzione specifica all’ambito medico e sportivo. Sono quattro i nostri valori, l’essenza della nostra mission: flessibilità nel rispetto del ruolo dei professionisti che collaborano con lo studio, arginando il fastidioso tema delle liste di attesa. Il secondo aspetto è la collaborazione che noi abbiamo scelto di declinare in un modo pratico, attraverso un continuo confronto. Poi c’è la trasparenza nei confronti delle istituzioni e delle organizzazioni sanitarie con cui ci rapportiamo. Infine l’etica, non solo professionale, anche comportamentale».

Oggi i vostri pazienti arrivano un po’ da tutta la provincia…
«Certo. Offriamo visite specialistiche, con diagnostica attraverso test, prove, esami… Abbiamo però esteso il concetto di riabilitazione classica, perlopiù solo fisica, attraverso i fisioterapisti, abbinandola ad un’attenzione di tipo psicologico laddove possa essere utile applicarla o dal punto di vista alimentare…».

Proponete anche diverse novità, vero?
«È una scelta legata alla volontà di affidarci a professionisti verticali. Da questo spirito di confluenza è maturato ad esempio, il consiglio al trattamento plasma ricco di piastrine, che sfrutta le proprietà del sangue di ricostruzione delle cellule, indicato per lesioni muscolari e tendinee. E poi abbiamo avviato processi di screening gratuiti, rivolti ai bimbi con la collaborazione di una psichiatra, della psicologa, della logopedista e dell’esperta di neuropsicomotricità, per una prima analisi del bambino».

Medistar dunque è un prezioso indirizzo per ricevere un’assistenza sanitaria di qualità, ac­cessibile e tempestiva, utile alleato anche per il follow-up delle terapie in corso.