CENTALLO VOLLEY – MONCALIERI 3-0 (25-21, 25-23, 25-17)
Sabato 10 maggio si è giocata la ventiseiesima giornata del campionato regionale femminile di serie D di pallavolo, la tredicesima ed ultima del girone di ritorno, e per la formazione del Centallo Volley il calendario propone la gara casalinga il Mtv Moncalieri.
Con la consueta cornice di pubblico, che per tutta la stagione ha accompagnato la squadra di casa, anche in quest’ultima partita di campionato i presenti hanno potuto assistere ad una sfida molto combattuta, bella e piacevole sotto il profilo tecnico, che alla fine ha visto prevalere le padrone di casa con un perentorio tre a zero.
Le torinesi, che avevano bisogno di conquistare tre punti fondamentali per la salvezza, si sono però scontrate con la determinazione di Capitan Muratori e compagne, che per l’ennesima volta hanno dimostrato tutto il loro potenziale, senza fare sconti.
I tre set giocati praticamente in fotocopia, nonostante alcuni cambi in casa rosso blu e nonostante il buon livello delle ospiti, sono stati vinti meritatamente dalle centallesi, le quali inanellano la decima vittoria su tredici partite giocate nel girone di ritorno, a coronamento di una stagione in crescendo, che le consacra al 5° posto nel girone.
A seguito della squalifica inflitta alla palleggiatrice Fantini (presente nella fase di riscaldamento e per tutta la gara al fianco delle compagne. Che dire…) nel ruolo di regista per il Centallo Volley ha giocato la giovane Anna Peano, talento locale, che si è distinta ed ha dimostrato che il lavoro paga, facendosi trovare pronta e capace, con una calma, forse apparente, da veterana.
“Ancora una volta applaudo e lodo queste ragazze, che hanno messo in campo tutto quello che un allenatore vuole da loro, entrando da subito in partita, giocando una gara non facile, contro avversarie forti e determinate per il loro obiettivo. L’aver conquistato un prestigioso quinto posto dà orgoglio a tutto lo staff, specie se pensiamo ai problemi vissuti nella prima parte di stagione, che hanno danneggiato tutto il gruppo.
Superata questa fase, abbiamo fatto davvero molto bene, subendo tre sole sconfitte: contro Alba, la più forte del campionato; contro Roero, ottima squadra, ma eravamo senza il libero; contro Cherasco, dove tutti sanno cos’è successo. Chiudo con un ringraziamento alla società, con la quale stiamo già lavorando per la prossima stagione e con un ulteriore grazie ai miei collaboratori: l’indispensabile Fabrizio Marchisio, la preziosa Francesca Armando, il grande Mario Parola e gli amici Checco e Meio, che hanno collaborato in modo eccezionale negli allenamenti.”
Appuntamento alla prossima stagione!!
Palleggiatrici: Gerbaudo Eleonora, Peano Anna; Centrali: Roasio Beatrice, Tassone Giulia, Mordini Agnese; Opposti: Muratori Giorgia (Capitano), Teppa Alice; Attaccanti: Lamberto Erica, Orsi Alice, Ariaudo Carola, Sanino Michela, Giordano Elisa; Liberi: Otta Sara, Mattalia Rachele.
I*Allenatore Franco Massucco II* Allenatore Fabrizio Marchisio Dirigente Mario Parola