Torneo delle Regioni e festività pasquali sono alle spalle ed il calcio regionale si tuffa nelle ultimissimi scampoli di stagione regolare. Ancora tutto aperto nel Girone B di Eccellenza piemontese che è pronto a vivere i suoi 180′ decisivi per promozione in D, playoff, playout e retrocessioni.
In testa, la Valenzana Mado ha a disposizione due match point per festeggiare la Serie D dopo un campionato condotto a larghi tratti, in particolare grazie ad una seconda parte quasi perfetta. I rossoblu, con 5 punti di vantaggio sul Pinerolo, proveranno a chiudere i conti fra le mura amiche del “Comunale”, domenica 27 aprile contro la Giovanile Centallo (eventualmente, seconda chance a Dronero il 4 maggio).
PLAYOFF – Dietro la capolista, rebus ancora da risolvere. Il Pinerolo, secondo a quota 54, dopo aver visto sfumare (quasi) definitivamente sogni di promozione diretta, cercherà di arrivare al meglio ai playoff: la compagine di mister Rignanese ha la possibilità di “saltare” il primo turno, mantenendo almeno il +8 sul quinto posto (al momento è +9 sul Centallo) dopo i match contro Pro Dronero e Cheraschese. Per la terza posizione si sgomita: la Luese Cristo Alessandria (50) vuole garantirsi il primo turno in casa, affrontando Pro Villafranca e, in trasferta, Acqui. Finale non semplice per l’Ac Cuneo 1905 Olmo (48), diviso fra il desiderio di terza posizione e la difesa dei playoff stessi: i biancorossi, domenica, riceveranno l’Acqui per poi fare visita alla Giovanile Centallo, in un ormai “classico” degli ultimi 90′ che potrebbe essere uno scontro diretto da “dentro o fuori”. Proprio la formazione di Sacco, invece, si gioca le ultime chance di post-season, con la capolista prima e, appunto, nel derby poi.
Occhio, infine, all’Ovadese (44), attesa da un calendario relativamente meno complicato, che cerca l’incredibile sorpasso playoff all’ultima curva. Già fuori dai giochi, invece l’Alba Calcio (40).
CORSA SALVEZZA – Già al sicuro Pro Villafranca, Pro Dronero e Vanchiglia. Poi è lotta: l’Alpignano fanalino di coda (19) proverà a restare in vita ed a centrare i playout in due scontri diretti, con il Carmagnola terzultimo ed il SDS Asti dodicesimo. La CBS Scuola Calcio penultima lotterà per garantirsi i playout, contro Ovadese e, al “Cavoretto”, Vanchiglia. Separate da un solo punto CSF Carmagnola (28), Acqui (29) ed SDS Asti (29). Ultimi metri più difficili per i termali, contro Cuneo e Luese. Ultimi sforzi per la Cheraschese undicesima (32): i “Lupi” sono attesi dagli impegni con Vanchiglia e Pinerolo per festeggiare un altro anno nella categoria.