Monforte d’Alba, conclusa con successo la 16^ edizione de “I grandi terroir del Barolo”

0
2
i grandi terroir del barolo

Si è svolta nei giorni di sabato 12 e domenica 13 aprile a Monforte d’Alba, nell’elegante Sala Grifoni di Palazzo Martinengo, Ristorante Moda Venue, la sedicesima edizione de I Grandi Terroir del Barolo, il weekend di degustazione che da anni Go Wine promuove per valorizzare il territorio del grande rosso di Langa, attraverso il racconto e l’assaggio delle differenti menzioni geografiche.

Un evento nato proprio nei tempi in cui il Consorzio di Tutela aveva definito la mappa delle m.g.a. del territorio del disciplinare di produzione e che nel tempo mantiene attualità e interesse.Invita ad un week-end in Langa per degustazioni di approfondimento, rappresenta una opportunità di assaggio e confronto per tanti enoappassionati che, come in una sorta di salotto del vino, colgono questa occasione per un’esperienza esclusiva.

Sempre in primavera, con in aggiunta tema della nuova annata (il 2021 quest’anno), oltre 40 diverse M.G.A. di Barolo in degustazione.

Il pubblico di enoappassionati e operatori del settore ha mostrato grande interesse verso la manifestazione “I grandi terroir del Barolo”: un pubblico in prevalenza italiano con provenienza da molte regioni italiane e senza dimenticare la presenza anche di alcuni stranieri.

Il richiamo delle cantine di Langa con i loro Barolo e un programma diversificato tra banchi d’assaggio, degustazioni guidate e il Master sul Barolo con visite in cantina sono stati il mix vincente dell’evento.

Uno spazio di riguardo è stato riservato all’ospite di questa edizione: il Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina, rappresentato dal presidente Mamete Prevostini. Un incontro che ha messo a confronto il territorio della Valtellina, con le sue sottozone, oltre al tema del nebbiolo che unisce i due territori, pur con profili e identità diverse.

Oltre 14 cantine della Valtellina hanno partecipato con i loro vini a “I grandi terroir del Barolo”; un avvincente incontro si è consumato nelle masterclass tra Nebbioli della Valtellina e Barolo.

Dando appuntamento alla prossima edizione 2026 de “I grandi terroir del Barolo”, che si svolgerà nel mese di marzo, Go Wine ringrazia il pubblico di partecipanti, il Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina per la preziosa collaborazione, le cantine protagoniste elencate di seguito e il giornalista Gianni Fabrizio che ha curato per Go Wine il calendario delle masterclass.