Promozione: a Savigliano e Moretta i big-match! Tre scontri diretti per le cuneesi nel girone D

0
1
Foto Antonio Muraca

L’ultimo sforzo prima di una sosta inedita, che potrebbe ridisegnare gli equilibri al ritorno in campo. Il girone C e il girone D di Promozione si preparano a vivere gli ultimi 90’ prima della pausa lunga 21, tra Torneo delle Regioni e Pasqua, con un 28° turno che potrebbe già portare nuovi verdetti.

Girone C

Qui il verdetto principale è già arrivato con largo anticipo: la Monregale ha vinto il campionato e giocherà in Eccellenza. Ora ai Magliano-boys spetta il compito di provare ad avvicinare il record di punti in categoria: ne hanno 59, possono arrivare a 68, tre in meno del record di sempre, che spetta al Lascaris (71 nel 2005/06).

Prima occasione sarà a Busca, in un match dai mille incroci, tra ex (compagni o allenatore-giocatore), in cui i grigi sperano di approfittare del calo mentale degli ospiti per mettere in cascina punti decisivi per la salvezza.

Contano di più le gare alle spalle della capolista, a partire da quella che attende la Saviglianese, seconda, che ospita lo Scarnafigi in un derby già decisivo per la zona playoff. I ragazzi di Giuliano, vincendo, sarebbero certi dei primi quattro posti, mentre un ko potrebbe comportare l’uscita inattesa dalla top-5 dei ragazzi di Fraire.

Già, perché il Moretta dietro spinge e gioca contro l’Atletico Racconigi, un altro scontro diretto inatteso che potrebbe davvero consentire ai biancoverdi di riaprire il discorso. Nel mezzo c’è il Pedona, che non può sbagliare sul campo di casa, contro il Cavour che in caso di ko sarebbe quasi condannato, anche se per l’aritmetica bisognerà attendere dopo Pasqua.

Spera ancora di rientrare nella corsa playoff il Boves MdG, che attende l’Infernotto in quello che è anche uno spareggio per il settimo posto, oltre che per garantirsi la quasi matematica salvezza.

Valgono tanto in zona playout le altre tre gare in programma. Il lanciatissimo San Sebastiano rende visita al Carignano in un match che potrebbe definitivamente riproiettare gli Zabena-boys nella corsa salvezza.

È una sorta di spareggio, invece, Narzole-Villafranca, perché i biancorossi vincendo “vedrebbero” la salvezza, oltre a mantenere vive le flebili speranze playoff, che dipendono anche dalle altre gare. I giallorossi, invece, vincendo, potrebbero abbandonare la zona calda, oltre a ritrovarsi con un vantaggio eventuale a due cifre sul penultimo posto.

Anche qui, molto dipende da Pancalieri Castagnole-Pinerolese Sport, perché gli ospiti sono proprio penultimi e devono vincere per riprendere il San Sebastiano.

Girone D

Continuano a rincorrere i proprio obiettivi anche le squadre cuneesi del girone D, che hanno avuto fin qui un andamento troppo altalenante.

All’Albese di Perlo serve il fattore campo per avere la meglio dell’Autovip San Mauro e riaprire il discorso playoff. “Tifa” per i cugini anche la Santostefanese, che attende l’Arquatese in un altro big-match.

Punta a chiudere il discorso salvezza, invece, il Sommariva Perno, che ospita il Canelli in un vero e proprio spareggio.