Serata veloce, la ventesima della Serie D femminile di pallavolo. Ben sei gare sulle sette in programma si sono chiuse infatti con il punteggio di 3-0. L’unica a non finire in questo modo è quella che coinvolgeva la capolista Sicom Cherasco, impegnata sul campo della “ammazzagrandi” Seyes-San Secondo. In effetti anche le nerostellate rischiano una brutta fine, con le padrone di casa attaccate alla partita e capaci di pareggiare gli svantaggi. Il tie-break è tiratissimo (così come la gara tutta, durata 2 ore e 45 minuti), e vede le cheraschesi conquistarlo all’ultimo respiro per 17-15.
Le dirette concorrenti rosicchiano dunque un punto, a partire dal Volley Roero Città Di Canale. Le ragazze di coach Benvenuti devono però sudare molto nei primi due parziali per piegare la resistenza di un mai domo Centallo Volley. Più a senso unico la terza frazione in favore delle roerine, che salgono a -3 dalla vetta, mentre per le centallesi permane il margine di sicurezza sulla terzultima in classifica.
+3, netto e veloce, anche per L’Alba Volley, abile a sfruttare il turno casalingo favorevole con la Mtv Moncalieri Testona Volley. Tanta la differenza tra le due squadre in campo, con le giovani albesi sempre in controllo. Intanto il tassametro corre: si tratta nel dettaglio dell’ottava vittoria consecutiva, la decima nelle ultime undici gare disputate. Dello stesso tenore il successo, sempre in casa, della Mario Castellino 1933 Top Four Busca: le ragazze di coach Lamberti non lasciano scampo alle giovani della Unionvolley Pinerolo e rimangono a tre punti dalle albesi.
Sorrisi e tristezza nella sfida tra Virtus Boves e Lab Travel Cuneo. Le padrone di casa provano a mettersi alle spalle un periodo difficile e chiudono 3-0 contro le cuneesi, ma sia primo che terzo set si sono decisi sul filo di lana. La giornata sancisce però anche la retrocessione delle giovani biancorosse: mancava solamente la certezza della matematica, ma con 20 punti di distacco dalla dodicesima con 18 a disposizione, nemmeno i playout sono più raggiungibili.
Passo falso, infine, per la Rs Volley Racconigi: le ragazze di coach Saimandi trovano di fronte a loro la Polisport Chieri, con quest’ultima che conduce le danze e chiude in tre set. Per poter continuare a sognare la zona playoff erano necessari i tre punti per le racconigesi, ma la situazione di classifica è assolutamente tranquilla per un finale di stagione senza patemi.
SERIE D FEMMINILE, GIRONE C – GIORNATA 20 (22/3)
Volley Roero Città Di Canale – Centallo Volley 3-0
Virtus Boves – Lab Travel Cuneo 3-0
Tutor Consulting Nv-Tvm21 – Tempocasa Vol-ley Academy Volpiano 0-3
Seyes-San Secondo – Sicom Cherasco 2-3
Rs Volley Racconigi – Polisport Chieri 0-3
L’Alba Volley – Mtv Moncalieri Testona Volley 3-0
Mario Castellino 1933 Top Four Busca – Unionvolley Pinerolo 3-0
SERIE D FEMMINILE, GIRONE C – CLASSIFICA
Sicom Cherasco | 47 |
Volley Roero Città Di Canale | 44 |
L’Alba Volley | 42 |
Mario Castellino 1933 Top Four Busca | 39 |
Virtus Boves | 37 |
Seyes-San Secondo | 33 |
Polisport Chieri | 32 |
Rs Volley Racconigi | 31 |
Centallo Volley | 29 |
Tempocasa Vol-ley Academy Volpiano | 26 |
Unionvolley Pinerolo | 26 |
Mtv Moncalieri Testona Volley | 21 |
Tutor Consulting Nv-Tvm21 | 12 |
Lab Travel Cuneo | 1 |
SERIE D FEMMINILE, GIRONE C – GIORNATA 21 (29/3)
Lab Travel Cuneo – Centallo Volley
Tempocasa Vol-ley Academy Volpiano – Virtus Boves
Sicom Cherasco – Tutor Consulting Nv-Tvm21
Unionvolley Pinerolo – Seyes-San Secondo
Rs Volley Racconigi – L’Alba Volley
Polisport Chieri – Mario Castellino 1933 Top Four Busca
Mtv Moncalieri Testona Volley – Volley Roero Città Di Canale