Partita pazza a Cherasco: fino al 90′ la Cheraschese vinceva 2-1, ma gli uomini di Telesca non muoiono mai e la ribaltano nel recupero.
PRIMO TEMPO
Nonostante la pioggia battente caduta ieri sera, il campo in erba naturale dell’Emilio Roella di Cherasco presenta un manto erboso in buone condizioni. Il match (con inizio alle ore 15:00) nei primi minuti vede protagonista l’equilibrio totale, nessuna delle due squadre affonda il colpo ma si rispettano. Al 6′ arriva il primo tiro, da parte dell’Alba Calcio; nell’area piccola Barbero controlla e calcia, ma Dia blocca senza problemi. Dopo 3′ arriva anche il primo tiro della Cheraschese, Bissacco dai 20 metri prova la gran botta ma finisce altissimo sopra alla traversa. A metà del primo tempo i padroni di casa partono in contropiede, De Souza serve sull’esterno Tesauro che rientra e riesce a superare Marchetti ma al momento della conclusione svirgola e calcia altissimo. 2′ dopo arriva il vantaggio dei Lupi: De Souza serve in profondità Battaglino, disorienta Marchetti con un gioco tra testa, ginocchio e piede, serve al limite dell’area Bissacco che calcia di prima e la mette con il sinistro all’incrocio dei pali. I primi 30′ della Cheraschese sono di alto livello, mettono in campo grande agonismo e pressing, costringendo l’Alba a trovare altre soluzioni; squadra di Telesca che nei primi 30′ risulta appannata e confusa soprattutto nelle decisioni.Negli ultimi minuti del primo tempo sono gli ospiti che cercano di fare la partita, la squadra di mister Telesca cerca gli esterni per crossare verso il centro dell’area. Al 41′ arriva il pareggio del’Alba Calcio nel suo momento migliore Campagna con un cross lento ma preciso per la testa di Galvagno che tocca quanto basta per metterla nell’angolino basso e spiazzare Dia.
SECONDO TEMPO
Il secondo tempo inizia subito con il botto. Dopo 2′ la Cheraschese torna in vantaggio, fase confusa sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Bosio cade a terra e lament un contatto nei suoi confronti, ma De Souza ne approfitta che dal limite calcia con il destro teso e preciso e porta il risultato sul 2-1. La ripresa dei ragazzi di Mascarello e’ fortissima, continua a pressare per cercare di chiudere la partita. Ma gli albesi non stanno a guardare, attaccano con Specchia che serve Galasso in area ma non è pronto a ricevere e Grimaldi spazza via senza fronzoli. La seconda fase del secondo tempo è tutta albese, danno continuità al pressing e al gioco sugli esterni. Al 29′ Specchia protesta in direzione del guardalinee che lo segnala all’arbitro che decide di espellerlo. Nonostante l’inferiorità numerica, gli ospiti non perdono la grinta e trovano anche il gol con Ferro ma viene segnalato un fuorigioco. Al 40′ i nerostellati hanno l’occasione per chiudere la partita, Arcari appena entrato si trova a tu per tu con Ferlisi ma si fa ipnotizzare e l’estremo difensore albese respinge. Nei minuti finali succede l’impossibile: l’Alba pareggia, battuto il calcio d’angolo Dieye lasciato completamente solo colpisce di testa e porta il risultato sul 2-2. Nell’ultimo minuto di recupero (erano stati assegnati 4′ di recupero) l’Alba completa la rimonta, Panetta su calcio piazzato, nella mischia, trova l’aggancio di Ferro e regala i tre punti alla sua squadra, mandando in visibilio tutto il popolo e la squadra albese.
TABELLINO E FORMAZIONI
Marcatori: 22’pt Bissacco (C), 41’pt Galvagno (A), 2’st De Souza (C), 48′ st Dieye (A), 49′ st Ferro (A).
Cheraschese: Dia, Costamagna L., Battaglino, Bissacco, Grimaldi, Vittone, Dejallisi (35′ st Cukaj), Costamagna M., Viglietta (29′ st Sankosaj), De Souza (37′ st Arcari), Tesauro (27′ st Polizzi).
A disposizione: De Milano, Operti, Oliviero, Icardi, Fissore.
Allenatore: Luca Mascarello.
Alba Calcio: Ferlisi, Campagna (42′ st Algarotti), Specchia, Rega, Marchetti, Barbero, Villano (17′ st Panetta), Bosio (35′ st Peinetti), Ferro, Galasso (17′ st Dieye), Galvagno.
A disposizione: Romanin, Foschi, Igbinakenzua, Medda, Riveriti.
Allenatore: Salvatore Telesca.
Arbitro: Jacopo Apicella di Novara (assistenti: Bogdan Daniel Tulbure e Simone Verga di Chivasso).
Ammoniti: Battaglino, Grimaldi (A), Campagna, Specchia, Ferro, Peinetti
Espulso: Specchia (A).