Adesso si inizia a fare sul serio. La MA Acqua S.Bernardo Cuneo muove il primo passo nei playoff della Serie A2 maschile di pallavolo e lo fa ospitando la Evolution Green Aversa. I due sestetti, certamente si ricorderà, si sono affrontati anche la scorsa domenica in casa dei campani, nella sfida valida per l’ultima giornata di regular season.
Il successo per 3-1 dei cuneesi ha permesso il sorpasso sul filo di lana ed il quarto posto finale dà a capitan Sottile e compagni diversi vantaggi. Il primo è il fatto di giocare Gara-1 in casa e non sobbarcarsi un nuovo lungo viaggio ad una sola settimana di distanza. Inoltre, se le due squadre vinceranno una delle due prime gare a testa, la terza e decisiva sfida si terrà a Cuneo.
I ragazzi di coach Battocchio si presentano a questa doppia sfida con un ottimo stato di forma, certificato dai quattro successi consecutivi con cui hanno concluso la prima parte di campionato. Aversa, per contro, ha un record di tre vittorie e tre sconfitte nelle ultime sei, anche se uno dei tre successi è arrivato contro Brescia, seconda testa di serie di questi playoff.
Anche il resto dei quarti di finale playoff offre sfide interessantissime, a cui non prenderà parte la Tinet Prata di Pordenone, che ha già guadagnato l’accesso alla semifinale grazie al primo posto in regular season. Tra Gruppo Consoli Sferc Brescia e Cosedil Acicastello i primi partono molto favoriti, nonostante il roster di qualità che possono vantare i siciliani. Molto incerto sulla carta, per contro, il quarto di finale tra Consar Ravenna ed Emma Villas Siena: nonostante il terzo posto finale i ravennati nelle ultime uscite sono sembrati un po’ a corto di fiato. I toscani, invece, sono lanciatissimi e vengono da otto vittorie di fila, con l’ultima sconfitta che risale a più di due mesi fa.
SERIE A2 MASCHILE – PLAYOFF, GARA-1 QUARTI DI FINALE (23/3)
Gruppo Consoli Sferc Brescia (2a) – Cosedil Acicastello (7a)
Consar Ravenna (3a) – Emma Villas Siena (6a)
MA Acqua S.Bernardo Cuneo (4a) – Evolution Green Aversa (5a)