Serviva una piccola impresa alla MA Acqua S.Bernardo Cuneo per garantirsi uno scenario più favorevole in vista dei playoff e così è stato. Capitan Sottile e compagni espugnano al termine di una gara dai mille volti il campo della Evolution Green Aversa. Di conseguenza arriva il sorpasso in classifica proprio all’ultima giornata della regular season.
La gara in terra campana inizia però in maniera traumatica per i cuneesi, con i padroni di casa che vincono il primo set 25-17. Cuneo si trova in questo modo a dover vincere i tre set successivi, e lo fa: seconda e terza frazione vanno agli ospiti in maniera travolgente (14-25, 16-25), poi la quarta è una vera e propria battaglia. Le due squadre vanno a braccetto fino alla fine ma è l’allungo dei biancoblu quello decisivo (28-30).
Evolution Green Aversa – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3 (25-17, 14-25, 16-25, 28-30)
Evolution Green Aversa: Garnica 2, Lyutskanov 10, Frumuselu 11, Motzo 22, Canuto 2, Arasomwan 7, Agouzoul (L), Saar 8, Rossini (L), Ambrose 1, Minelli 0, Mentasti 1. N.E. Barbon. All. Tomasello.
MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 1, Allik 12, Codarin 17, Pinali 17, Sette 11, Volpato 7, Oberto (L), Cavaccini (L), Agapitos 0, Malavasi 0, Mastrangelo 0, Brignach 0. N.E. De Souza, Compagnoni. All. Battocchio.
ARBITRI: Gaetano, Vecchione. NOTE – durata set: 27′, 24′, 24′, 39′; tot: 114′.
Con questo successo la MA Acqua S.Bernardo Cuneo, come detto, sorpassa proprio Aversa all’alba dell’inizio dei playoff. Le due squadre si troveranno di nuovo di fronte nel primo turno della seconda fase, ma i cuneesi avranno il vantaggio di avere Gara-1 e l’eventuale gara-3 in casa. La prima sfida è in programma la prossima domenica al Palasport di San Rocco Castagnaretta.
L’ultima giornata di regular season ha anche definito i verdetti che ancora rimanevano in sospeso. La Tinet Prata di Pordenone guadagna il primo posto finale (miglior quoziente set rispetto alla Gruppo Consoli Sferc Brescia) e accede direttamente alle semifinali. La Conad Reggio Emilia non riesce a compiere un ultimo disperato miracolo e retrocede in A3 insieme alla OmiFer Palmi.
SERIE A2 MASCHILE – GIORNATA 26 (16/3)
Gruppo Consoli Sferc Brescia – Campi Reali Cantù 3-0 (25-12, 25-23, 25-22)
Abba Pineto – OmiFer Palmi 3-1 (25-14, 25-17, 23-25, 25-22)
Cosedil Acicastello – Delta Group Porto Viro 3-0 (25-21, 25-18, 25-20)
Smartsystem Essence Hotels Fano – Tinet Prata di Pordenone 0-3 (22-25, 23-25, 17-25)
Conad Reggio Emilia – Emma Villas Siena 1-3 (27-29, 25-22, 20-25, 23-25)
Banca Macerata Fisiomed MC – Consar Ravenna 2-3 (25-23, 25-22, 26-28, 22-25, 13-15)
Evolution Green Aversa – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 1-3 (25-17, 14-25, 16-25, 28-30)
SERIE A2 MASCHILE – CLASSIFICA FINALE
Tinet Prata di Pordenone | 56 |
Gruppo Consoli Sferc Brescia | 56 |
Consar Ravenna | 53 |
MA Acqua S.Bernardo Cuneo | 49 |
Evolution Green Aversa | 48 |
Emma Villas Siena | 46 |
Cosedil Acicastello | 42 |
Abba Pineto | 38 |
Smartsystem Essence Hotels Fano | 31 |
Delta Group Porto Viro | 30 |
Banca Macerata Fisiomed MC | 29 |
Campi Reali Cantù | 28 |
Conad Reggio Emilia | 25 |
OmiFer Palmi | 15 |
SERIE A2 MASCHILE – PLAYOFF, GARA-1 QUARTI DI FINALE (23/3)
Gruppo Consoli Sferc Brescia (2a) – Cosedil Acicastello (7a)
Consar Ravenna (3a) – Emma Villas Siena (6a)
MA Acqua S.Bernardo Cuneo (4a) – Evolution Green Aversa (5a)