Continua, tra Roero e Langa, la stagione concertistica nata dalla collaborazione tra l’Associazione Culturale Santa Cecilia, gli “Amici del Castello Alfieri”, Fondazione Crc, i Comuni di Magliano Alfieri, Castagnito e Barolo e il Centro Culturale “San Bernardino” di Sommariva Perno. Prossimo appuntamento domenica 23 febbraio alle 17, con “C’era una volta l’Opera: il FisaElisir d’Amore”, con l’attore Nicola Olivieri, il soprano Francesca Pacileo e Paolo Cauteruccio, tenore e fisarmonicista, su un testo e regia di Francesco Montemurro. Il tutto, presso il Teatro Civico di via Allerino, nel capoluogo di Castagnito. Qualche nota sulla trama: Nick Meloni, un italo-australiano da poco rientrato in Italia, decide di improvvisarsi impresario d’Opera. Per il suo progetto ingaggia due cantanti e sceglie un titolo di grande attrattiva: “L’Elisir d’amore” di Gaetano Donizetti, da mettere in scena in una versione “tascabile”. Il tenore e il soprano interpreteranno i ruoli di Nemorino e Adina, mentre lo stesso Nick Meloni, in qualità di capocomico, interpreterà di volta in volta il sergente Belcore (fiero antagonista), il dottor Dulcamara (un Pulcinella quantomai cialtrone) e persino un’improbabile Giannetta. Sinfonia, concertati, duetti, terzetti fino alla “Furtiva lagrima” e al gran finale, conditi in salsa “commedia dell’arte”: quale mezzo migliore per far conoscere ai grandi ma soprattutto ai più piccoli le musiche, i segreti ed il divertimento del capolavoro di Donizetti?
L’evento sarà preceduto, alle 15.30, da un workshop con gli artisti rivolto ai più piccoli. Ingresso libero sino ad esaurimento dei posti: prenotazioni all’indirizzo mail [email protected] o al numero 351/70.56.171.