Parla italiano il Super-G che ha aperto l’appuntamento della Coppa Europa femminile sulla pista 23 Olimpica del Melezet a Bardonecchia. Merito della ventottenne carabiniera vicentina Asja Zenere che ha chiuso con il tempo di 1’,13”,41/100 una gara tiratissima, su una pista dal fondo perfettamente compattato dalla gelata della notte precedente.
Asja Zenere ha preceduto per 1/100 la svizzera Janine Schmitt dello Ski Club Graue Hoerner Mels, con l’altra elvetica Stefanie Grob dello Ski Bruelisau-Weissbad terza a 13/100. A soli 2 centesimi dal podio e a 15/100 dal successo la beniamina di casa, la carabiniera Sara Allemand. La ventiquattrenne bardonecchiese ha sfruttato quasi alla perfezione la gara su una pista che conosce sin dall’infanzia. È comunque un risultato
importante, perché Sara rimane nella scia di Zenere, al secondo posto nella classifica della Coppa Europa di Super-G, 280 punti contro 216.
A seguire, dal quinto al decimo posto, l’austriaca Nadine Fest dello Ski Club Gerlitzen, la svizzera Livia Rossi dello Ski Club Altendorf, le due austriache Viktoria Buergler dello Ski Club Dienten e Carmen Spielberger dell’ASKÖ Eisenbahnersportvereins Sankt Veit-Glan, la carabiniera bergamasca Ilaria Ghisalberti e l’altra austriaca Victoria Olivier della Wintersportverein AU Bregenzerwald.
In casa Italia zona punti per la carabiniera altoatesina Vicky Bernardi tredicesima, la poliziotta gardenese Nadia Delago quattordicesima, la carabiniera valdostana Giulia
Albano diciassettesima, la carabiniera meranese Elisa Platino ventesima, la poliziotta carpigiana Ludovica Righi ventottesima e la trevigiana Vittoria Cappellini del Centro Sportivo Esercito ventinovesima.
Per quanto riguarda le altre atlete cresciute agonisticamente nel Comitato FISI Alpi Occidentali, trentatreesima la carabiniera limonese Melissa Astegiano trentatreesima, trentasettesima la finanziera sestrierina Ludovica Vittoria Druetto, quarantasettesima la grugliaschese Eleonora Zanetti dell’Equipe Beaulard, cinquantaquattresima la torinese
Margherita Cecere dello Sci Club Lancia, mentre la lanzese Elisa Graziano dello Sci Club Lancia è giunta seconda delle Aspiranti, alle spalle della francese Alice Caire del Groupe Skieurs Sauze Barcellonette.
A premiare le atlete nella cerimonia ufficiale al Campo Smith è stato il Consigliere federale della FISI Pietro Marocco. Sabato 15 febbraio sulla pista 23 Olimpica del Melezet è in programma un secondo Super-G della Coppa Europa femminile.
La classifica del primo Super-G della Coppa Europa femminile a
Bardonecchia
https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=123680