Il 22 e 23 febbraio, il complesso delle piste di sci di fondo di Entracque ospiterà i Campionati Italiani di Sci Nordico Paralimpico, un evento di grande rilievo per lo sport e per il territorio. L’iniziativa è stata presentata il 13 febbraio nella sala “G. Vercellotti” della sede dell’ATL Cuneese, alla presenza di numerose autorità e protagonisti del mondo sportivo.
Un evento di sport e inclusione
Durante la conferenza stampa, il presidente dell’associazione Discesa Liberi, Lorenzo Repetto, ha sottolineato il valore dell’iniziativa: “Questo evento è nato dalle richieste dei giovani per quanto riguarda lo sci di fondo. Entracque ha accolto il progetto con grande entusiasmo: sentirsi protetti e supportati ci dà forza”. Repetto ha anche ringraziato Guido Fritz, allenatore della nazionale paralimpica di Pechino 2022, per il suo impegno nello sviluppo del progetto.
L’assessore regionale Marco Gallo ha annunciato un bando da 50 milioni di euro destinato alle località sciistiche regionali, di cui 2 milioni per le stazioni dedicate allo sci di fondo. “Lo sci non è solo sport, ma anche un importante motore economico per i comuni montani”, ha dichiarato.
Anche l’assessore regionale al commercio Paolo Bongioanni ha ribadito l’importanza dell’evento, evidenziandone il valore promozionale: “Sarà una grande occasione di comunicazione sportiva, capace di coinvolgere tanti giovani che potranno diventare ambasciatori dello sci paralimpico”.
Atleti di spicco e nuove sfide
Tra i protagonisti della conferenza stampa anche Diego Colombari, campione paralimpico di handbike Tokio 2021, che si cimenterà per la prima volta nello sci di fondo durante i Campionati Italiani. “Sarà una nuova sfida per me, ma sono entusiasta di poter partecipare a questa competizione”, ha dichiarato.
Presenti anche Paolo Priolo, snowboarder paralimpico, che dopo una pausa ha ripreso la sua attività sportiva ottenendo un secondo posto in Coppa Europa, ed è stato anche ricordato l’ atleta cuneese Michele Biglione, atleta impegnato nei Campionati Mondiali di sci di fondo a Dobbiaco.
Le parole delle istituzioni locali
Il sindaco di Entracque, Gianpiero Pepino, ha parlato delle difficoltà legate al clima e all’innevamento delle piste: “Stiamo lavorando intensamente per mantenere le piste in condizioni ottimali. La neve è una risorsa fondamentale per il nostro territorio e non esistono alternative”.
Il presidente della Provincia di Cuneo, Luca Robaldo, ha elogiato l’impegno degli organizzatori e degli atleti: “Questi campionati rappresentano un esempio straordinario di dedizione e passione per lo sport”.
Infine, Mauro Bernardi, presidente dell’ATL Cuneese, ha sottolineato come il Piemonte e in particolare la provincia di Cuneo siano territori ideali per ospitare eventi di questo livello: “Abbiamo una natura straordinaria e persone appassionate che credono nello sport come strumento di crescita e inclusione”.
I Campionati Italiani di Sci Nordico Paralimpico ad Entracque si preannunciano come un evento di grande valore non solo sportivo, ma anche sociale e territoriale. L’entusiasmo e il sostegno delle istituzioni, degli organizzatori e degli atleti confermano la centralità di questa competizione nel panorama sportivo italiano.