Volley A2/M – MA Acqua S.Bernardo Cuneo cede ad Acicastello nella settimana dei tiebreak e delle sorprese

0
3

Un altro tiebreak, l’ottavo in stagione su venti gare disputate, condanna la MA Acqua S.Bernardo Cuneo nella sfida delicata in ottica playoff sul campo della Cosedil Acicastello nell’anticipo del sabato sera. La squadra allenata da coach Battocchio riesce ad andare avanti due volte, ma in entrambi i casi i padroni di casa recuperano fino a chiudere per 15-10 al tiebreak.

I siciliani, trascinati da Basic e Sabbi (28 punti a testa) trovano due punti che valgono il quinto posto in classifica nonché il sorpasso proprio sui cuneesi, a cui non bastano i 18 di Allik e Sette. Partito dal primo punto, il neoarrivato opposto Dani riesce ad incidere solo in parte, con Pinali che arriva in soccorso nella seconda parte di gara: la partita termina con un salomonico bottino di 10 punti a testa.

Cosedil Acicastello – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (21-25, 25-22, 28-30, 25-20, 15-10)

Cosedil Acicastello: Saitta 4, Basic 28, Bossi 2, Sabbi 28, Manavinezhad 15, Bartolucci 8, Lombardo (L), Argenta 1, Volpe 2, Orto (L), Bernardis 0. N.E. Rottman, Lucconi, Bartolini. All. Montagnani.

MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 1, Allik 18, Codarin 7, De Souza 10, Sette 18, Volpato 12, Chiaramello (L), Pinali 10, Cavaccini (L), Agapitos 0, Malavasi 0, Oberto 0, Compagnoni 2. N.E. Brignach. All. Battocchio.

ARBITRI: Jacobacci, Cecconato. NOTE – durata set: 29′, 29′, 44′, 30′, 20′; tot: 152′.

A sei giornate dalla fine della regular season tante situazioni vanno a complicarsi, complici alcuni risultati a sorpresa e ben cinque tiebreak sulle sette gare giocate. In vetta la Consar Ravenna cede nettamente in tre set alla Evolution Green Aversa quarta, che in questo modo mette in ghiaccio la partecipazione ai playoff. Dello stop della capolista approfitta a pieno soltanto la Tinet Prata di Pordenone, nuova leader dopo il 3-0 sulla Abba Pineto.

La MA Acqua S.Bernardo Cuneo ed altre tre squadre si giocheranno le posizioni dalla quinta alla settima che valgono i playoff. In coda la lotta coinvolge ancora sei formazioni, con OmiFer Palmi e Conad Reggio Emilia a lottare per doversi togliere dalle ultime due piazze. E proprio i calabresi di Palmi renderanno visita ai piemontesi la prossima domenica, con il fischio di inizio fissato per le ore 16.00.

SERIE A2 MASCHILE – GIORNATA 20 (2/2)

OmiFer Palmi – Gruppo Consoli Sferc Brescia 2-3 (27-25, 21-25, 25-19, 21-25, 10-15)
Delta Group Porto Viro – Emma Villas Siena 2-3 (25-19, 25-14, 25-27, 20-25, 12-15)
Tinet Prata di Pordenone – Abba Pineto 3-0 (25-17, 27-25, 25-12)
Consar Ravenna – Evolution Green Aversa 0-3 (18-25, 23-25, 22-25)
Smartsystem Essence Hotels Fano-Conad Reggio Emilia 3-2 (25-16, 21-25, 22-25, 25-23, 18-16)
Campi Reali Cantù-Banca Macerata Fisiomed MC 2-3 (27-29, 15-25, 25-21, 25-23, 11-15)
Cosedil Acicastello – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (21-25, 25-22, 28-30, 25-20, 15-10)

SERIE A2 MASCHILE – CLASSIFICA

Tinet Prata di Pordenone 45
Consar Ravenna 44
Gruppo Consoli Sferc Brescia 44
Evolution Green Aversa 38
Cosedil Acicastello 34
MA Acqua S.Bernardo Cuneo 33
Abba Pineto 31
Emma Villas Siena 30
Smartsystem Essence Hotels Fano 24
Delta Group Porto Viro 23
Campi Reali Cantù 21
Banca Macerata Fisiomed MC 21
Conad Reggio Emilia 17
OmiFer Palmi 15

SERIE A2 MASCHILE – GIORNATA 21 (9/2)

Abba Pineto – Campi Reali Cantù (8/2)
MA Acqua S.Bernardo Cuneo – OmiFer Palmi (ore 16.00)
Emma Villas Siena – Tinet Prata di Pordenone
Gruppo Consoli Sferc Brescia – Consar Ravenna
Banca Macerata Fisiomed MC – Evolution Green Aversa
Smartsystem Essence Hotels Fano – Delta Group Porto Viro
Conad Reggio Emilia – Cosedil Acicastello