Promozione: Dalmasso-show “lancia” la Monregale! Tris di successi cuneesi nel Girone D

0
2
Foto Facebook Albese Calcio

Per la prima volta in stagione, il girone C di Promozione definisce le proprie gerarchie, con le prime cinque posizioni distanziate e “assegnate” a cinque squadre. C’è da chiedersi se durerà. Nel girone D, invece, fa festa la provincia di Cuneo, con tre successi su tre.

Girone C

Andiamo con ordine, partendo dal girone C, che nella 19esima giornata si regala per la prima volta una capolista solitaria.

Dopo un lungo tira e molla, infatti, è la sola Monregale a raggiungere quota 40, superando 2-0 il San Sebastiano con i timbri dei soliti Comino e Magnino.

Si ferma, invece, l’Atletico Racconigi, travolto 4-2 a domicilio da un super-Pedona. I borgarini volano con la tripletta di capitan Dalmasso, a cui si aggiunge il timbro di Viglietti.

Inutili i centri di Keke e Tene per i racconigesi, che chiudono addirittura in 9 per i rossi a Mancuso e allo stesso Keke.

È una sconfitta che riapre anche la corsa al secondo posto, grazie al contemporaneo successo dello Scarnafigi, che sbanca 2-1 il sempre difficile campo del Carignano. Ci pensa Isoardi a timbrare la doppietta decisiva, mentre ai padroni di casa non basta Requirez.

Scarnafigi terzo, Pedona quarto a un punto, quindi la Saviglianese due lunghezze sotto. I ragazzi di Giuliano si ritrovano nella giornata più importante, travolgendo 4-1 il Narzole nello scontro diretto. In trasferta sono Bianco, Likaj, Sacco e Ambrosino a far volare gli ospiti, mentre non basta Bresciani ai ragazzi di Borghese, ora sesti in solitaria.

Con Villafranca-Infernotto rinviata per impraticabilità del campo (già decisa al sabato), la bagarre vera continua ad essere, invece, nel cuore della classifica, dove i giallorossi guidano la comitiva in lotta per la salvezza appaiati al Boves MdG.

I ragazzi di Enrici subiscono una sconfitta pesante in casa, venendo superati dal Busca, che con Duvina non si regala solo “tre punti-tranquillità”, ma riassorbe anche i bovesani nella lotta per non retrocedere.

In questo scenario, pesa tantissimo anche il successo esterno del Cavour, che sbanca Pinerolo con Amrhar e accorcia ancora la classifica al fondo: ora è a -2 dal penultimo posto e, soprattutto, a soli 6 punti dal quintultimo.

Sempre in chiave salvezza, pesava tanto la sfida tra Pancalieri Castagnole e Moretta, che si dividono la posta in palio. L’1-1 finale porta le firme di Nuccio per i padroni di casa (che chiudono in nove) e Blencio per i ragazzi di Cellerino.

Girone D

Come detto, è en plein di successi per le squadre cuneesi nell’altro girone. Quello più bello è senza dubbio quello dell’Albese, che travolge 4-1 l’Fc Alessandria, in una gara che verrà ricordata a lungo. Ci pensano Scoffone, Lopardo e Cornero, che si ri-presenta con una doppietta, a mantenere i langaroli in zona playoff e riavvicinandoli alle posizioni che contano. Non basta l’ex Fossano Cesaretti all’Alessandria, che solleva dall’incarico di allenatore Alberto Merlo.

Pesano anche i successi delle altre due. Bello quello del Sommariva Perno, che sfrutta il fattore campo per sovvertire il pronostico contro l’LB Trino con Bostan e Dia (Mercandino per gli ospiti). Pronostico rispettato, invece, per la Santostefanese, che con Bortoletto, Sega e Gomez supera il Gassino (Chirone) e si porta a due sole lunghezze dalla zona playoff.