![Modern farmers work in garden, check ripeness of crop. Business outdoor](https://www.ideawebtv.it/wp-content/uploads/2025/01/Burocrazia_Informatica_Agricoltura-1320x618-696x326.jpeg)
Si parla tanto di semplificazione, ma il nuovo obbligo di avere, integrato al fascicolo aziendale, il Quaderno di Campagna in forma digitale, ossia la registrazione informatizzata di una serie di informazioni sulle attività svolte in azienda, non viene incontro all’operatività delle imprese agricole. Mi riferisco, in particolare, alla frequenza con cui vanno riportati gli aggiornamenti sui trattamenti fitosanitari, che rappresenta un ulteriore costo per gli imprenditori agricoli, sia in termini economici che di tempo impiegato per svolgere queste operazioni”. Il direttore di Confagricoltura Cuneo, Roberto Abellonio, è perplesso sull’attivazione da parte di AGEA, già nei prossimi mesi in forma sperimentale e sicuramente a regime nel 2026, del sistema informatico per la gestione, all’interno del fascicolo aziendale, delle informazioni relative al registro dei trattamenti e delle fertilizzazioni da parte delle aziende agricole. Le imprese del settore primario già oggi, infatti, compilano il Quaderno di Campagna in forma cartacea o su supporti gestionali aziendali, ma l’aggiornamento all’interno della nuova piattaforma si presenta senz’altro più difficoltoso. |